fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro storico: ‘Siano attivati varchi e telecamere. Maggiori controlli su sosta e pass’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si intraprendano, con urgenza, tutte le operazioni necessarie a rendere concreto il controllo dei permessi di sosta e transito nel Centro Storico”. Questa la richiesta inoltrata al Comune di Benevento e al sindaco Mastella dal comitato di quartiere ‘Centro Storico’ guidato dal presidente Luigi Marino.

“Non si può più tollerare una sosta selvaggia ed indiscriminata lungo i nostri vicoli. Non è possibile, infatti, girarsi dall’altra parte e far finta che non esista un problema legato alla viabilità ed al numero dei permessi rilasciati.

Ci vengono, infatti, segnalate molteplici anomalie: troppi permessi per nucleo familiare; mancato controllo della attualità dei requisiti richiesti per il rilascio; contrassegni fotocopiati, etc.

Il Centro Storico – prosegue la nota – è piccolo e le aree di sosta sono limitate, orbene, la possibilità di parcheggiare deve essere limitata solo a chi possieda tutti i requisiti previsti dalla norma. Gli stretti nostri vicoli devono rimanere percorribili, non possono essere ridotti a “strade senza uscita”. In alcuni punti, ancora, non può essere consentita la sosta (si pensi a Via Port’Aurea o alla zona alle spalle di Piazza Roma).

Per risolvere il problema dovrebbero entrare in funzione i fantomatici varchi di accesso, controllati dalle famigerate telecamere, oppure si attende che queste ultime diventino obsolete? Insomma, il Comune di Benevento possiede gli strumenti ma non intende usarli.

Male, malissimo! La cronaca degli ultimi giorni – aggiunge il comitato – ci consente di affermare che la misura è colma. Cittadini, anche molto noti, che litigano con veemenza per un posto auto. Scontri verbali violenti dovrebbero essere evitati, non si lascia ai privati la regolamentazione della cosa pubblica. La certezza delle regole, cosa nota, rende più civili i rapporti tra i consociati.

Accade, poi, che un mezzo di soccorso, a causa di una autovettura parcheggiata in divieto, non riesca  a raggiungere il malato al quale deve prestare assistenza. La situazione, allora, diventa più seria. È in ballo la salute, la vita umana! Possibile che chi si sente male al Centro Storico deve pregare che l’ambulanza non trovi ostacoli lungo il suo percorso? No, non è accettabile! I cittadini devono potersi affidare a chi ha l’onore di guidarli (da un punto di vista amministrativo). Altrettanto grave, poi, è venire a conoscenza del fatto che l’automobile in divieto sia stata imbrattata con feci animali. Anche questa reazione rappresenta una spia di malessere. Quando ci si lascia andare a condotte meno urbane, significa che qualcosa si sta rompendo, che non ci si sente tutelati. Si rischia di opporre ad inciviltà altra inciviltà, in una escalation pericolosa e, purtroppo, difficilmente controllabile.

E’ arrivato, quindi, il momento di agire. Chiediamo al Comune di Benevento: di avviare un capillare controllo dei permessi di sosta rilasciati ai residenti ed agli altri aventi diritto (non solo esercenti il commercio, ma estendendo tale possibilità anche ai titolari di studi professionali); di rendere riconoscibili gli stalli di sosta per i residenti; di rendere operativi i varchi (aggiungendo, a quelli già individuati, quello all’ingresso di Via III Settembre), mettendo in funzione le telecamere, prevedendo fasce orarie di attivazione e regolamentando l’accesso per quelle persone che debbano recarsi in Centro per effettuare lavori (presso immobili ivi siti) o per motivi professionali; di procedere alla promessa implementazione della segnaletica verticale; di effettuare un maggior controllo del Centro Storico e di rendere tempestivo l’intervento della Polizia Municipale in caso di violazioni”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 1 settimana fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content