Fortore
Montefalcone di Val Fortore, chiesto lo stato di calamità per le piogge di gennaio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Montefalcone di Val Fortore ha chiesto lo stato di calamità naturale per il maltempo abbattutosi sul territorio dall’inizio di gennaio ad oggi.
L’obiettivo è il riconoscimento dei danni verificatisi e le risorse per la salvaguardia e sicurezza del patrimonio naturale, oltre al ripristino delle condizioni di fruibilità delle infrastrutture e di praticabilità di abitazioni e strutture: l’amministrazione Sacchetti ha, infatti, chiesto alla Regione l’attivazione di interventi necessari ed urgenti per il risanamento del dissesto idrogeologico.
La severità degli eventi meteo avversi sta comportando e comporterà un importante impegno di risorse in corso di quantificazione: la causa principale delle problematiche determinatesi è da attribuire alla forza e alla enorme quantità di pioggia caduta sul centro fortorino.
Per quanto riguarda la questione della frana di via Ceglie, invece, la situazione resta critica in quanto vi sono tre strade del centro urbano chiuse. Nella giornata di oggi le società delle reti telefoniche hanno realizzato una rete alternativa aerea per il tratto interessato dal movimento franoso.