fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Parco eolico a Morcone, confronto alla Rocca dei Rettori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha presieduto una riunione di lavoro presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori con la partecipazione del Sindaco di Morcone, Luigi Ciarlo, la delegata del Comune di Santa Croce del Sannio, Cinzia Zeoli, di Amministratori e di tecnici in merito alla presentazione delle osservazioni per la procedura di impatto ambientale inerente un parco eolico da realizzarsi in territorio di Morcone.

Come ha rilevato, il Sindaco Ciarlo, si tratta di un ulteriore insediamento di 6 aerogeneratori dalla capacità complessiva di 36 Megawatt che vanno ad aggiungersi a quelli già attivi da tempo e agli altri per i quali si richiedono nuove autorizzazioni.

La pluralità di questi insediamenti non sono più sostenibili dal punto di vista paesaggistico, ambientale ed archeologico: peraltro, questi parchi vanno in contrasto, ha dichiarato il Sindaco, con la programmazione che lo stesso Ministero dell’Ambiente, attraverso l’Ispra, individua come aree di tutela ambientale di livello nazionale. Con ciò si crea dunque una situazione di deturpamento ambientale non più sostenibile, destinata, peraltro, a vanificare le eventuali possibilità e potenzialità, anche dal punto di vista turistico-ambientale, della diga di Campolattaro.

Il Presidente della Provincia, nel condividere la posizione del Comune di Morcone, ha dichiarato che l’Ente da lui presieduto ha già avviato un percorso istituzionale per aggiornare il Piano territoriale di coordinamento provinciale per quanto riguarda gli insediamenti di energia da fonte rinnovabile. Di Maria ha rilevato come sia necessario un lavoro comune per un Piano Strategico che da un lato, difenda le eccellenze paesaggistiche, ambientali ed agro-alimentari da un uso indiscriminato del suolo e, dall’altro, individui le aree idonee ad ospitare le fonti di energia rinnovabile.

Al termine dei lavori, si è appreso che la riunione è stata utile per stabilire una comune linea d’azione tra gli Enti locali dell’Alto Tammaro e la stessa Provincia al fine di ottenere una posizione condivisa su queste materie.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Morcone piange la scomparsa di Pellegrino Delli Veneri. Il cordoglio dei Gruppi Comunali di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

A Morcone due giorni di ‘Festa al Borgo’ in Villa Comunale

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 1 mese fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content