fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Scuola e trasporti, si lavora per il ritorno con il 50% degli studenti in classe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano di trasporto scolastico improntato alla sicurezza e al rispetto delle distanze, ingressi sfalsati di poco, ma comunque rispettando il classico orario scolastico, ed infine la presenza in aula del 50% dei ragazzi. Sono queste le linee guida emerse dal tavolo in Prefettura sull’imminente ritorno a scuola dei giovani degli istituti secondari del Sannio.

Questa mattina, il prefetto Francesco Antonio Cappetta ha incontrato i dirigenti scolastici dopo un’altra riunione, avvenuta nel pomeriggio di ieri, con i rappresentanti delle sigle sindacali. Al tavolo era presente anche il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Vito Alfonso, e il docente di Ingegneria dei Trasporti dell’Unisannio, Mariano Gallo, che ha redatto il piano di mobilità.

Come detto, si punta ad un trasporto efficace e, soprattutto, capace di evitare inutili e pericolosi assembramenti di fronte alle scuole. Il piano prevede ingressi separati, dove possibile, ed anche per l’uscita sarà utilizzata la stessa logica con leggeri sfalsamenti di orari per evitare troppa confusione all’ingresso. “Abbiamo svolto un lavoro di grande collaborazione – ha commentato il prefetto -. Abbiamo lavorato sul tema trasporti. Ora rivolgo un appello di unità e sinergia a tutto il mondo della scuola”.

Soddisfatti anche i dirigenti scolastici, che nel corso del confronto hanno presentato alcune proposte che ora saranno integrate nel piano della Prefettura. Il principale risultato, però, è quello di essere riusciti ad evitare l’ingresso sfasato per le ore di lezioni: il Sannio è una delle pochissime province a percorrere questa strada.

“Con l’Unisannio e la Prefettura è stato fatto un lavoro scientifico nella redazione del piano trasporti – ha concluso il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale -. Abbiamo raccolto ed elaborato i dati di tutta la provincia sugli studenti pendolari e crediamo di aver predisposto un sistema di trasporti sicuro ed efficiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 4 giorni fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 5 giorni fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 53 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 55 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content