fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Maltempo a fine dicembre, Bucciano chiede lo stato di calamità naturale alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bucciano ha richiesto formalmente alla Regione Campania il riconoscimento e la dichiarazione dello stato di calamità naturale per i danni causati dai gravi ed eccezionali eventi atmosferici verificatisi il 28 e 29 dicembre scorsi.

La richiesta è stata formalizzata con una delibera di giunta firmata questa mattina dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Matera.

Come si ricorderà, a fine dicembre il maltempo – con raffiche di vento precedute da intensa pioggia – si era abbattuto sul centro sannita, in particolare nelle zone alte del paese verso le pendici del Taburno, generando allerta, allarme e pericolo per la pubblica incolumità.

Al momento sono in corso indagini conoscitive più dettagliate da parte dell’ufficio tecnico dell’Ente per operare una ricognizione dei danni subiti e quantificare gli interventi da effettuare.  

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 1 settimana fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 settimane fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 4 minuti fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 7 minuti fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 4 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 7 minuti fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 4 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 4 ore fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content