fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ripresa in sicurezza della scuola in presenza: nel Sannio ‘forti perplessità’ dai sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla luce di quanto disposto dall’Ordinanza Regionale n.1 del 5 Gennaio 2021, relativamente al calendario di riapertura delle scuole in Campania e agli adempimenti connessi, i sindacati “esprimono forti perplessità su quegli aspetti che avrebbero dovuto essere risolti per garantire una
ripresa in sicurezza delle attività didattiche nelle Istituzioni Scolastiche sannite e profondo rammarico per le modalità con cui si è redatto il Piano Covid Trasporti nella nostra provincia”.

“Avevamo chiesto, a più riprese e in precedenti occasioni, – aggiungono FLC CGIL, CISL F.S.U.R., UIL SCUOLA RUA, SNALS e FGU – che si realizzasse un’azione sinergica con il contributo dei soggetti coinvolti a diverso titolo nella problematica indifferibile del rientro a scuola in presenza, offrendo la nostra disponibilità alla ricerca delle soluzioni più idonee riferite alla situazione locale.

Abbiamo atteso invano di essere convocati, insieme ai Dirigenti Scolastici, al Tavolo Tecnico Provinciale presso la Prefettura, in modo da contribuire alla riflessione sugli interventi necessari a garantire il diritto allo studio, in presenza ed in sicurezza, e di partecipare alla stesura del Piano condividendone le scelte e le misure previste.

Nessun invito è però giunto, con il risultato che la riunione è avvenuta nella più assoluta autoreferenzialità e in assenza dei rappresentanti del mondo della Scuola, Dirigenti Scolastici in primis, sui quali ricordiamo ricade direttamente l’onere di organizzare le attività scolastiche, nel rispetto della legislazione vigente e del C.C.N.L. del personale della Scuola.

Apprendiamo ora, in maniera indiretta, che detto Piano, per la provincia di Benevento, – proseguono le sigle – ha previsto strategie di intervento che ricadono da un lato sul sistema trasporti e dall’altro sull’organizzazione scolastica, tali da porre molti interrogativi sulla loro fattibilità e funzionalità. Si tratta di misure parziali, con alcuni aspetti palesemente in contrasto di competenze e che in ogni caso non appaiono in grado di assicurare le necessarie certezze a lavoratori della scuola, studenti e famiglie.

Le domande che al momento restano senza risposta sono tante: come si riuscirà a organizzare i piani orari delle scuole secondo quanto previsto, nel rispetto degli obblighi contrattuali e delle possibilità delle singole scuole? Cosa è stato previsto per tutte le altre criticità che abbiamo già evidenziato? (p.es. tamponi rapidi per personale ed alunni, tracciamento e indicazioni chiare dall’ASL per la gestione dei casi di positività nelle scuole etc.).

I lavoratori della scuola, gli studenti e le famiglie – concludono i sindacati – hanno diritto ad avere certezze su tutti questi temi: solo in questo modo è possibile garantire una riapertura in sicurezza degli Istituti scolastici su tutto il territorio sannita. Ancora una volta si è persa una preziosa occasione di confronto per l’esercizio della partecipazione attiva e democratica ai processi decisionali, ancor più auspicabile in emergenza. Attendiamo risposte”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 40 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 44 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content