fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Animali vaganti feriti: associazioni beneventane lamentano ritardi nel servizio di cattura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le associazioni beneventane ‘Ciotole Piene Pance Felici’, E.N.P.A., Lega Nazionale per la Difesa del Cane, O.I.P.A e ‘Una Zampa sul Cuore’ segnalano problemi per il servizio di cattura e pronto soccorso affidato dall’Asl all’Ente Mediterraneo Protezione Animali.

Questo servizio – spiegano nella nota – è retribuito dall’Asl all’EMPA (meglio specificarlo per sottolineare che chi offre il servizio viene retributo e non svolge il suo operato a titolo gratuito come a volte si vuoi far credere). Ci arrivano segnalazioni di cani in strada a tutte le ore del giorno e della notte.

Noi, come volontari di associazioni animaliste, affianchiamo e guidiamo i cittadini nella procedura da attivare per il soccorso di cani feriti vaganti. Per quanto riguarda gli animali feriti, la Regione Campania ha attivato un numero verde di pronto soccorso a cui bisogna chiamare quando si trova un animale in difficoltà. La procedura di pronto soccorso prevede l’intervento del veterinario Asl di turno e del servizio di cattura deputato a trasferire l’animale all’ambulatorio veterinario.

Questo pronto soccorso di animali – aggiungono – dovrebbe essere tempestivo, dovrebbe avvenire nel giro di pochi minuti. E invece puntualmente le persone che segnalano un cane/gatto ferito si ritrovano ad attendere anche più ore sul posto. Questa cosa è inaccettabile sia perché l’animale soffre durante l’attesa, sia perchè le persone che segnalano non possono rimanere sul posto tutto quel tempo ad aspettare l’arrivo degli organi competenti.

Peraltro, noi volontari in più occasioni siamo stati costretti a recuperare gli animali in prima persona e a trasferirli in una clinica privata a nostre spese, pur di non vedere morire l’animale nell’attesa che arrivasse qualcuno.

Riportiamo, inoltre, due episodi recenti: il primo avvenuto il giorno di Natale allorquando una volontaria si è ritrovata ad aspettare 3 ore circa sotto la pioggia l’intervento del servizio di cattura (che veniva dalla provincia di Salerno) per il recupero di un pastore tedesco, poi affidato ai legittimi proprietari dai veterinari dell’Asl.

Il secondo, il giorno 26 dicembre allorquando un’altra volontaria ha soccorso un cane anziano ferito ed ha aspettato 3 ore prima che venisse recuperato dal servizio di cattura (proveniente sempre dalla provincia di Salerno) e portato all’ambulatorio Asl.

C’è da sottolineare – concludono gli animalisti – che nei due casi sopra riportati, i veterinari reperibili dell’Asl sono intervenuti nella mezz’ora successiva alla segnalazione. Chiediamo che vengano presi provvedimenti perchè in questo modo prima di tutto non si tutelano gli animali e in secondo luogo si disincentivano le persone a prestare soccorso agli animali bisognosi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content