fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rifiuti: ‘no all’incenerimento, sì alla provincializzazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento Gianluca Aceto, delegato all’ambiente, ha partecipato stamani in Napoli alle audizioni previste in relazione alla procedura di adozione del Piano regionale dei rifiuti.

L’assessore, nel presentare la posizione della Provincia di Benevento in merito al documento regionale, ha evidenziato le specificità del Sannio nel contesto della Campania in quanto ad insediamenti umani, orografia, etc., e ha chiesto pertanto adeguate e specifiche misure per la gestione del ciclo dei rifiuti nelle aree interne.

A tale proposito, l’assessore Aceto ha sottolineato che occorre dare avvio alla provincializzazione del ciclo dei rifiuti, anche in relazione alle insistenti voci che vogliono, invece, confermare il ruolo dei Comuni in relazione a funzioni essenziali quali, ad esempio, lo spazzamento delle strade.

Se tale dovesse essere effettivamente l’impostazione regionale, l’assessore sannita ha evidenziato che verrebbe a cadere ogni ipotesi di assorbimento da parte della Società Samte (il cui piano industriale lo prevede) dei 127 ex dipendenti dei disciolti Consorzi rifiuti: dunque, poiché l’assorbimento dei lavoratori in Samte è evidentemente legato ad un compito da svolgere per conto della stessa, ogni iniziativa contraria alla provincializzazione, a giudizio di Aceto, dovrebbe tenere conto dell’acuirsi di un problema sociale ed occupazionale peraltro già oggi drammatico.

L’assessore Aceto ha ribadito, inoltre, la posizione della Provincia di Benevento contraria all’incenerimento dei rifiuti, che è invece il perno del Piano regionale, ed ha sottolineato l’impegno per lo sviluppo di impianti capaci di trattare rifiuti ai fini di un loro recupero.

Aceto, nel sottolineare il valore di una buona qualità della raccolta differenziata dei rifiuti, ha contestato i criteri contenuti nel Piano regionale circa la individuazione dei siti di discarica che non possono essere ipotizzati, secondo Aceto, soltanto in Irpinia e Sannio.

Infine Aceto, pur sottolineando gli elementi di novità che pervengono dal Comune di Napoli circa la raccolta differenziata da farsi nel capoluogo regionale, ha ricordato che la solidarietà nei confronti della emergenza napoletana non è mai mancata in tutti questi mesi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content