fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia sfida il covid: in arrivo 948mila euro per scuole, Comuni e sport

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento scende in campo al fianco dei Comuni sanniti nella lotta al covid-19. Lo farà con uno stanziamento di 948mila euro in favore degli enti locali, delle scuole e delle associazioni sportive in difficoltà. La decisione del presidente Antonio Di Maria è stata ufficializzata nella mattinata nel corso di una conferenza stampa alla Rocca dei Rettori. Oltre al finanziamento già assegnato, che proviene da fondi nazionali, è stato accantonato anche un milione di euro da spendere nel 2021 in caso di nuove criticità legate alla diffusione del virus.

Nel dettaglio, la Rocca distribuirà 633mila euro ai 78 comuni sanniti e i fondi potranno essere utilizzati secondo le necessità delle diverse comunità: il programma di interventi è vasto e prevede la possibilità di intervenire su sanificazioni, screening, acquisto di beni per promuovere il lavoro agile ed altro.

“La novità – ha commentato Di Maria – riguarda la decisione di coinvolgere gli enti nel processo decisionale affidando i fondi e facendo stabilire alle giunte in quali settori intervenire nei diversi territori”.

Sono 190mila euro, invece, gli stanziamenti destinati al progetto “Recupero del tempo sospeso” destinato agli istituti superiori del Sannio. Si tratta di circa 10mila euro a scuola che saranno utilizzati per implementare sicurezza e qualità dell’offerta formativa. Non solo: una parte dello stanziamento complessivo è stata destinata anche alla sicurezza dei dipendenti della Provincia ed infine sono state esentate dal pagamento dei fitti le associazioni e società sportive che operano in immobili della Rocca e che sono state danneggiate dal covid.

“Una serie di interventi importanti – ha concluso Di Maria – che sottolineano ancora una volta l’importanza, soprattutto per le aree interne, degli enti intermedi come le Province. E’ necessario ristabilire il ruolo di programmazione delle Province e restituire ai cittadini il voto. Non essermi confrontato con l’elettorato è il rimpianto più grande della mia presidenza”.

“E’ davvero lodevole l’iniziativa del presidente della Provincia Antonio Di Maria che ha deciso di destinare al territorio e alla scuola circa 2 milioni di euro per finanziare misure anti-Covid. Nello specifico, con una variazione di bilancio, Di Maria ha previsto risorse che andranno ai Comuni con un budget conferito in base alla popolazione; sgravi per le società sportive che pagheranno solo i primi tre mesi di affitto del 2020; 10mila euro per ogni istituto scolastico di competenza della provincia, denaro che sarà investito nel progetto Recupero tempo sospeso”. Così in una nota il consigliere comunale e capo dello staff della presidenza della Provincia, Renato Parente.

“E’ un’azione concreta di solidarietà e di collaborazione istituzionale – conclude – che, agli enti comunali, attribuisce fondi offrendo loro un ampio ventaglio di possibilità su come investirli, a secondo dei bisogni dei propri cittadini. Lo stesso dicasi per la scuola. Un’operazione resa possibile anche grazie al lavoro svolto dagli uffici provinciali che hanno consentito di dare efficacia ed efficienza all’azione amministrativa di Di Maria cui va il merito di aver ridato un ruolo significativo all’Ente con bilanci chiusi in attivo, nuove assunzioni e, più in generale, una rinnovata programmazione che va ad interpretare con più incisività le necessità del territorio attraverso una perequazione collegiale che mira a creare per tutti opportunità e sviluppo”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 56 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 60 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content