fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

M5S, Ciampi: “Linea ferroviaria Napoli-Benevento, viaggi della speranza tra deragliamenti e vagoni insicuri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Due deragliamenti nello stesso mese, effetto di una manutenzione scarsa o del tutto assente, carrozze affollate oltre il limite consentito dalle prescrizioni Covid, con inevitabili e pericolosi assembramenti, vagoni fatiscenti e insicuri. Percorrere la linea ferroviaria Napoli-Benevento via Cancello, equivale a intraprendere un viaggio della speranza. A farne le spese migliaia tra pendolari e studenti, ogni giorno costretti a salire a bordo di carrozze che cadono a pezzi. Senza tralasciare il paradosso dei tempi di percorrenza, che in quasi un secolo sono raddoppiati. Basti pensare che nel 1930 la tratta ferroviaria Napoli-Benevento si percorreva in un’ora, mentre oggi, sotto la sciagurata gestione di Eav, se ne impiegano non meno di due. Una situazione di totale abbandono che fa il paio con lo stato di degrado in cui versano molte delle stazioni attraversate dalla linea, oltre che con un sistema di segnalamento affidato ancora a fonogrammi che i capotreni consegnano alle singole stazioni, accumulando ogni volta ulteriori ritardi”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi, primo firmatario di un’interrogazione condivisa con colleghi Ciarambino, Muscarà e Aversano.

“Parliamo di una tratta che collega decine di comuni tra lrpinia, Sannio e Casertano, che non sono collegati da autostrada e che aspettano da anni che sia efficientata e ammodernata quella che dovrebbe rappresentare una vera e propria metropolitana di superficie. Ad oggi facciamo i conti con milioni di euro stanziati per progetti rimasti lettera morta e cantieri fermi al palo. La giunta regionale ha il dovere di informare i cittadini sui tempi per completare l’ammodernamento e la riqualificazione della linea, ai fini del raggiungimento degli standard di sicurezza previsti per legge. Non possiamo più consentire che il destino di pendolari, lavoratori e studenti sia compromesso dall’immobilismo della gestione regionale”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 giorni fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

redazione 6 giorni fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 2 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 42 minuti fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 2 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 2 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.