fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Riapertura mercato, servizio di consegne e bus gratis: le proposte di Confcommercio per aiutare le imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nell’approssimarsi delle Festività ci troviamo ancora tutti a combattere per rallentare la diffusione del virus in modo che il sistema sanitario non collassi e la pandemia duri, attenuata, fino a che non riusciremo tutti a vaccinarci. Gli effetti economici sono devastanti, sia sotto il profilo sanitario che sotto quello sociale: possiamo affermare che è solo l’inizio di uno stile di vita completamente diverso: quello di vivere in uno stato di pandemia”. Inizia così la lettera che il presidente di Confcommercio Benevento, Nicola Romano, ha inviato nella giornata di oggi al sindaco del capoluogo sannita, Clemente Mastella.

“Sta avvenendo – scrive Romano – un cambiamento radicale di quasi tutto quello che facciamo: come lavoriamo, socializziamo, facciamo shopping, gestiamo la nostra salute, educhiamo i nostri figli, ci prendiamo cura dei nostri familiari. Naturalmente nessuno sa esattamente come sarà il domani ma si può sicuramente immaginare un mondo in cui, anche le Istituzioni debbano partecipare attivamente garantendo cambiamenti efficaci.

Ma come per tutti i cambiamenti, ci saranno alcuni che ci perderanno più degli altri: abbiamo l’obbligo di garantire che non saranno quelli che hanno già perso troppo! La scrivente Organizzazione imprenditoriale si è più volte confrontata con Lei proponendo richieste strutturate utili a fronteggiare la interminabile pandemia economica a cui il Sannio soggiace e che oggi è divenuta veramente grave a causa del Sars Covid-19.

A proposito delle ultime disposizioni per le festività in corso che l’Amministrazione comunale ha messo in campo, Le chiediamo di vagliare le seguenti proposte che ci sono pervenute dai nostri Imprenditori: riapertura del mercato regionale del sabato in località Santa Colomba valutando ingressi contingentati attraverso l’utilizzazione nell’area mercatale di varchi di accesso così come già in uso in occasione della fiera di San Giuseppe; istituzione di un servizio di consegna a domicilio in uso a tutte le attività cittadine dal 20 dicembre all’ 8 gennaio, 24 ore su 24; proposta che, evitando assembramenti, di fatto diviene anche un supporto a tante attività, soprattutto del settore ristorazione che garantirebbe prezzi stabili anche nei confronti dei Cittadini; modifica del regolamento di sosta nelle strade di maggior presenza di attività commerciali così dando seguito alla nostra proposta rimasta sinora inascoltata; mobilità cittadina gratuita (mezzi pubblici) dal 20 dicembre al 31 gennaio; possibilità di modificare l’appalto mensa nelle scuole ipotizzando l’affidamento ad un costituendo consorzio operante nella ristorazione cittadina; attivazione in Città del progetto “Digitalizziamo i borghi Italiani” approfittando del fatto che la Confederazione nazionale di Confcommercio ha stipulato con Ebay un protocollo d’intesa per il supporto delle attività commerciali (l’assessorato alle attività produttive può valutare l’ipotesi di sponsorizzare l’iniziativa; progettazione del rilancio commerciale delle attività operanti nel perimetro storico urbano attraverso iniziative capaci di attrarre visitatori per le prossime stagioni.

E’ tempo – spiega Confcommercio – che le criticità storiche della nostra Città siano finalmente risolte con somma urgenza: bisogna prendere coscienza delle vere problematiche sociali ed economiche con un rinnovato approccio cosicchè non ci sia più il disinteressamento da parte di tutti: dobbiamo unirci per assicurare che alle già tante saracinesche abbassate non se ne aggiungeranno altre.

Le confermo – conclude Romano – che il know how di ConfCommercio, la nostra storia, la nostra esperienza, se lo vorrà, è a completa disposizione dell’Amministrazione comunale di Benevento nella speranza che insieme possiamo apportare concreti aiuti alle classi imprenditoriali ormai in fin di vita. Nel rivolgerLe, a nome mio personale e di quello della Confederazione, i più vivi ringraziamenti per l’impegno profuso in occasione dei funesti accadimenti in corso, confido nel contributo istituzionale a favore dei comparti commerciale, artigianale, dei servizi e del turismo nello spirito della fattiva collaborazione che la Città sta dimostrando di saper perseguire per il benessere collettivo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content