Associazioni
Quarantuno associazioni si uniscono per l’ambiente: nasce Ecologisti Confederati

Ascolta la lettura dell'articolo
“C’ è voluto molto più tempo del previsto perchè il processo si completasse ma il giorno 6 dicembre 2020 è nato un nuovo soggetto politico ecologista, con l’ idea di far pesare di più la sensibilità ambientalista, ecologista e animalista al di fuori dei partiti e degli schieramenti tradizionali, il nuovo movimento trasversale si chiama Più Eco- Ecologisti Confederati l’assemblea fondativa si è dovuta necessariamente tenere solo on-line, ma si è trattato di un atto conclusivo di un cammino intrapreso molti mesi fa da vari gruppi di quell’area e, allo stesso tempo, di un momento iniziale di una nuova strada ancora in buona parte da tracciare e costruire”. Così in una nota Più Eco- Ecologisti Confederati.
“Il nuovo movimento – si legge in una nota – è il frutto dell’impegno comune di 41 soggetti tra movimenti, associazioni, liste civiche, comitati cittadini e centro studi. L’ assemblea di fondazione è stata aperta con gli interventi degli ospiti, Jean Marc Governatori Presidente Nazionale del movimento Alliance Ecologiste Indèpendante , Beniamino Donnici ex parlamentare europeo, sono intervenuti anche Francesco Cufari Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Calabria e Markus Maumair Sindaco di Valvasone Arzene (PN).
La realtà più rappresentativa è il Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti – aggiunge la nota – e pertanto alla assemblea fondativa hanno partecipato per la Campania la Prof. Giuliana Farinaro Dirigente Nazionale e Responsabile per la Provincia di Caserta di Fronte Verde ed il Responsabile Sannita del movimento Ugo Martino Izzo da sempre impegnato nelle battaglie in difesa dell’ambiente , ma a questa si sono uniti varie ed altre sigle : tra queste figurano Unione degli Animalisti, Veneto Ecologia Solidarietà, Sicilia Protagonista, Onda Civica Trentino, Movimento disoccupati e Precari del Mezzogiorno e molte altre realtà che hanno scelto di unire le loro forze ad un progetto più ampio.
Con l’ elaborazione del Manifesto degli Ecologisti Confederati – conclude – si sono delineati i lineamenti di azione del nuovo Movimento che racchiude valori di giustizia sociale ,ecologia e partecipazione e di lotta contro questa società consumistica al servizio delle multinazionali. Sono stati eletti all’unanimità dei partecipanti all’Assemblea ,Vicenzo Galizia Presidente del nuovo Movimento ed il Prof Mario Canino Presidente del Comitato Scientifico”.