fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Natale, Codacons lancia piattaforma di e-commerce per aiutare i piccoli negozi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A sostegno dei negozi tradizionali e delle piccole attività commerciali della Campania scende in campo il Codacons che, in vista del Natale, lancia oggi in regione una piattaforma studiata appositamente per i negozianti che vogliono incrementare le proprie vendite.

L’emergenza Covid e i lockdown regionali da un lato – scrive l’associazione – hanno affossato il giro d’affari dei negozi tradizionali, dall’altro hanno avvantaggiato l’e-commerce, modificando profondamente le abitudini di acquisto dei consumatori che, sempre più spesso, si rivolgono al web per le proprie spese. L’e-commerce, tuttavia, come denunciato dalle stesse organizzazioni dei commercianti, rappresenta una forma di concorrenza sleale verso il commercio tradizionale, il quale subisce ancora oggi limiti e restrizioni legate al Covid.

Proprio per contrastare tale situazione e aiutare i negozi ad incrementare le vendite durante il Natale, il Codacons lancia oggi anche in Campania una piattaforma multimodale grazie alla quale tutti i negozianti della regione che vorranno incrementare il proprio business potranno entrare nel mondo del commercio sul web in modo immediato, senza doversi preoccupare di nulla e soprattutto senza pagare alcuna commissione sulle vendite.

Iscrivendosi ai servizi offerti dalla convenzione Codacons gli esercenti otterranno assistenza dedicata per iniziare da subito a vendere online: dalla grafica alla vendita, gestione e consegna della merce, fino ai metodi di pagamento.

Oltre al negozio online istantaneo, sarà possibile attivare le vendite sia su siti web già esistenti sia su social network come Instagram e Facebook o su marketplace (ad es. Ebay ecc.).

Grazie ai servizi offerti dalla convenzione, inoltre, si accederà a tariffe scontate con i principali corrieri e senza stipulare contratti, organizzare il ritiro dei prodotti direttamente in negozio, gestire le transazioni e i pagamenti in modo del tutto sicuro e attivare campagne promozionali su Google e Facebook per raggiungere clienti in Italia e nel mondo.

Le imprese che entrano a far parte del network avranno a disposizione un front office e un call center dedicato per la gestione dei reclami dei clienti: CODACONS raccoglierà le segnalazioni e i reclami e interloquirà con l’impresa per trovare la migliore soluzione bonaria per le parti.

Grazie alla convenzione Codacons i servizi saranno offerti in modo del tutto gratuito per un intero mese alle prime 300 attività che aderiranno all’iniziativa, senza alcun obbligo di rinnovo: allo scadere del periodo, sarà applicato a tutti uno sconto del 40% sui costi dei vari servizi offerti.

“Si tratta di una opportunità per aiutare il commercio in crisi e sostenere migliaia di piccoli negozi della Campania destinati a chiudere i battenti nei prossimi mesi a causa del crollo delle vendite e della concorrenza di colossi come Amazon – afferma il presidente Carlo Rienzi – Con tale iniziativa i consumatori si schierano al fianco dei negozianti, attraverso una convenzione che li aiuterà a combattere ad armi pari con i giganti dell’e-commerce e aumentare le vendite nel periodo natalizio”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il Distretto Alto Sannio si racconta: strategie e progetti per il commercio, l’artigianato e il turismo locale

redazione 6 giorni fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

redazione 2 settimane fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 35 minuti fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 41 minuti fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 47 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 41 minuti fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 47 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 2 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.