fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Santa Clementina, torna la preoccupazione per i cinghiali. I residenti: “Non possiamo uscire di casa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna la preoccupazione per la presenza dei cinghiali a Benevento. L’ultima segnalazione alla nostra redazione è giunta nella serata di ieri da parte di alcuni residenti di contrada Santa Clementina dove la presenza degli animali è sempre più diffusa.

Una filmato nel quale si vede un branco di cinghiali, composto da esemplari adulti e cuccioli, che si aggira indisturbato a pochi passi dall’ingresso di una abitazione di via ‘San Pietro fuori le mura’, una strada interna della contrada cittadina.

Una situazione che, ovviamente, sta preoccupando non poco i residenti che si trovano spesso nella condizione di affrontare numerosi animali anche solo per uscire di casa per le attività quotidiane. La strada, che passa di fronte al poligono di tiro e poi raggiunge diverse abitazioni private, è spesso occupata da famiglie di cinghiali che si muovono liberamente senza alcun controllo e, spesso, rappresentano un pericolo per le persone che transitano a piedi o in auto.

“In pratica – spiega la segnalazione –. quando ci troviamo in questa situazione non possiamo nemmeno uscire di casa. Abbiamo un cane che è chiuso dentro con noi e non è possibile nemmeno farlo uscire per una passeggiata”.

Un discorso che riguarda anche i bambini della zona: “E’ una strada isolata e prettamente residenziale e quindi i ragazzi della zona la utilizzano per incontrarsi e giocare insieme – aggiungono i residenti . Ultimamente, però, è diventato rischioso anche incontrare il vicino di casa o fare semplicemente una passeggiata”.

Gli avvistamenti si ripetono sempre più spesso a partire dalla scorsa estate: “Non sappiamo più cosa fare – concludono i cittadini -. Non sappiamo nemmeno a chi dobbiamo rivolgerci. Chiediamo per questo un intervento delle istituzioni per aiutarci a risolvere un problema che ormai sta assumendo delle proporzioni non più gestibili dal singolo cittadino”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 4 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 1 settimana fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content