POLITICA
Non solo Puc: ‘Anche l’housing sociale ha previsioni molto ampie…’

Ascolta la lettura dell'articolo
"La querelle circa l’iter di approvazione del Piano Urbanistico Comunale di Benevento, tiene banco in questi momenti di inizio estate e di inizio consiliatura, laddove è necessario più di una riflessione da fare visto l’argomento pregnante.
Ritenendo più che giustificate le perplessità dimostrate dai consiglieri comunali del PIT, circa le recenti norme emanate dalla Regione Campania, in merito proprio all’iter di adozione ed approvazione del PUC, che si contrappongono all’attuale iter promosso dall’Amministrazione comunale, non posso – scrive Ugo Del Sorbo, segretario provinciale del Psi – che esprimere altrettante perplessità circa la possibilità di un housing sociale di previsioni così ampie, tali da modificare in maniera massiccia i territori interessati, con una cementificazione pari al doppio degli insediamenti popolari di Contrada Capodimonte.
Il Piano Urbanistico Comunale che si apprestano a discutere in Consiglio Comunale, poggia su principi oseri dire "sperequativi", laddove a macchia di leopardo sono state indicate le aree edificabili, senza un legame con l’attualità e tantomeno,strutturato a riammagliare il tessuto urbano alla rete dei servizi pubblici.
Un piano urbanistico di cui non si capisce se questa maggioranza voglia o meno aprire una discussione con la popolazione, in merito allo sviluppo urbanistico della città, e alle future colate di cemento, se non probabilmente dopou na frettolosa l’approvazione, solo perchè questo faceva parte di quei famosi punti da approvare nei primi cento giorni della Giunta Pepe.
Voglio concludere con una frase tratta dal Codice di deontologia dei pianificatori territoriali italiani, che così recita: "L’urbanistica è lo strumento di controllo del territorio per perseguire nelle sue trasformazioni il rispetto del bene comune nel conflitto tra rendita ed interesse pubblico, equilibrando le necessità delle comunità e degli individui". Auspico a nome di tutti i socialisti di Benevento che all’iter di approvazione del PUC non si precludi la via del dialogo e della discussione con i partiti, le associazioni, i comitati di quartiere; insomma è necessario che la città sia cosciente di cosa prevederà il futuro urbanistico di Benevento e del suo sviluppo in termini sociali, lavorativi, ambientali."