fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi ricorda la Giornata contro la violenza sulle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi 25 novembre ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita nel novembre 1999 dalle Nazioni Unite per informare, sensibilizzare e confrontarsi con questo grave problema sociale, purtroppo attuale ancora oggi.

È stata scelta una data simbolica che ricorda il brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, che furono torturate, strangolate e infine gettate a bordo della loro auto in un precipizio, per simulare un incidente, perché le tre sorelle avevano tentato di contrastare il regime del dittatore Rafael Trujillo. In loro memoria, il 25 novembre del 1981 si tenne il primo Incontro Internazionale Femminista delle donne latinoamericane e, da quel giorno, la giornata è stata riconosciuta come data per ricordare e denunciare il maltrattamento fisico e psicologico su donne e bambine.

Oggi, dopo sessant’anni, le cose non sono cambiate: in alcuni paesi, come l’India, il femminicidio è ancora praticato alla luce del giorno, in molti altri, tra cui anche i paesi più sviluppati ed emancipati, si nasconde tra le mura domestiche e non solo. Il fenomeno ha radici profonde culturali, legate alla disuguaglianza nei rapporti uomo donna che colloca quest’ultima in una posizione che la costringe alla sopraffazione, anche solo psicologica.

Anche l’amministrazione comunale di Guardia Sanframondi, nonostante il difficile momento dell’emergenza sanitaria, con le sue conseguenti restrizioni e limitazioni alle celebrazioni in presenza di ogni tipo, vuole comunque ricordare la ricorrenza del 25 novembre e ha voluto inaugurare per la prima volta un simbolo con questa panchina rossa riportante un significativo messaggio e un dipinto a mano omaggiato dalla pittrice M.Palmieri.

La lotta contro la violenza di ogni genere che imperversa quotidianamente nel mondo, dovrebbe essere un impegno constante per tutti. Riconoscendo un ruolo fondamentale e l’importanza della presenza della consulta delle donne all’interno di una comunità e considerando che la precedente consulta delle donne è decaduta con la decadenza del passato mandato amministrativo, l’attuale amministrazione comunale ha in programma, appena passato questo periodo di emergenza Covid, di promuovere, nuovamente, l’interesse e la partecipazione delle donne alla vita politica, sociale ed economica del paese, oltre a valorizzare le risorse femminili esistenti sul territorio di Guardia.

La “Consulta delle Donne” è un organo consultivo e di partecipazione democratica alle attività del Comune e potranno aderirvi tutte le donne maggiorenni residenti, domiciliate, che svolgano attività lavorativa nel Comune di Guardia o che abbiano interessi in materia di tematiche femminili e/o sulla parità tra uomo e donna. Quindi sarà possibile, appena verrà istituita, presentare istanza di adesione alla Consulta.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 4 giorni fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 4 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 4 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content