fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Scuole, le ordinanze dei sindaci sanniti: ecco chi apre e chi rinvia la didattica in presenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scuole di ogni ordine e grado di Montesarchio chiuse per tutti gli alunni fino al prossimo 3 dicembre. Il sindaco Franco Damiano ha emanato ordinanza poche ore fa: “Riteniamo che purtroppo non ci sono attualmente le condizioni per riaprire vista la fase delicatissima che attraversiamo. Pertanto ho deciso di prorogare la chiusura di tutte le scuole del territorio, per tutti gli alunni, fino al prossimo 3 dicembre, quando scadranno gli effetti dell’ultimo dpcm e il Governo darà indicazioni in tal senso”.

Anche a San Lorenzo Maggiore il rientro è fissato per il 4 dicembre. “La  situazione – scrive l’amministrazione Iannotti – è ancora troppo delicata e le motivazioni che hanno mosso questa meditata decisione risiedono principalmente: sulla precarietà dei dati ufficiali comunicati e non dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Bn1, rispetto alle comunicazioni  acquisite informalmente  dall’Amministrazione Comunale. Sul territorio si continua a registrare una percentuale di casi di positività e di quarantene fiduciarie che, in proporzione agli abitanti, non è affatto rassicurante; sulla scarsa risposta che ha avuto lo screening  previsto per la nostra scuola mediante il quale la popolazione scolastica aveva facoltà di sottoporsi a test rapido. Comprendiamo il carattere volontario di questa attività ma siamo certi  che sarebbe stato un gesto di grande responsabilità nei confronti dell’intera popolazione scolastica rispondere in massa”.

Stesso discorso anche a San Giorgio del Sannio, Circello, Campoli del Monte Taburno, Limatola, Colle Sannita, San Lorenzo Maggiore, Torrecuso e Frasso Telesino, dove i sindaci hanno deciso che la ripresa della didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale è rinviata al 4 dicembre 2020.

A Castelfranco in Miscano, Buonalbergo, Durazzano, Ginestra degli Schiavoni, Pesco Sannita, Montefalcone di Val Fortore e San Giorgio la Molara, invece, i bambini dell’infanzia e quelli della prima elementare torneranno in classe il 30 novembre. A Paolisi ripresa rinviata al primo dicembre. A Cautano, Arpaia e Bonea attività didattiche sospese fino al 28 novembre.

A San Bartolomeo in Galdo, Amorosi, Cerreto Sannita, Castelpagano, e Castelpoto, infine, mercoledì 25 novembre riapriranno nido, infanzia e prima elementare, garantendo l’erogazione di ogni servizio (mensa compresa) già da mercoledì.

Ad Apollosa, invece, la sospensione delle attività didattiche in presenza durerà fino al 5 dicembre prossimo. Si svolgeranno, però, le attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell’istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content