PRIMO PIANO
Scuola e covid, ad Airola istituti chiusi fino al 12 dicembre. A Benevento c’è l’incognita presenze

Ascolta la lettura dell'articolo
Ad Airola scuole chiuse fino al prossimo 12 dicembre. E’ l’ordinanza che il sindaco del centro sannita, Michele Napoletano, sta preparando e che sarà pubblicata nel pomeriggio. La decisione è legata al numero di contagi che, nel comune della Valle Caudina, ha raggiunto un totale di 120 positivi. Non solo, nella serata di ieri si è registrata un nuova vittima: si tratta di un 61enne.
Non solo, il primo cittadino ha anche predisposto la chiusure degli uffici comunali in attesa dell’esito dei tamponi effettuati al personale dipendente e alla parte politica dell’Ente. “E’ una situazione complessa – ha commentato Napoletano – e chiedo la massima collaborazione a tutta la cittadinanza. Dovremo fare i conti con questo virus, almeno fino al prossimo mese di marzo, ed è fondamentale avere dei comportamenti responsabili. In merito alle scuole – ha concluso – rivedrò la mia ordinanza solo se i contagi scenderanno al di sotto delle 50 unità”.
Intanto, Roberta Santaniello, membro dell’Unità di crisi regionale della Campania, intervenuta a Radio Crc in merito alla ripresa delle lezioni in presenza per martedì 24 novembre, ha spiegato: “Domani verificheremo se ci sono le condizioni di una riapertura delle scuole e capire gli effetti di questi misure. L’idea era quella di aprire uno screening a tutti bambini organizzando anche un numero verde con interfaccia per i cittadini. Oggi c’è una maggiore paura delle mamme per la presenza in aula e domani come Unità di crisi si deciderà una eventuale proroga per la riapertura”.
A Benevento, intanto, si continua a lavorare in vista di una eventuale riapertura. Gli istituti sono pronti per il ritorno dei ragazzi – si tratta degli alunni di infanzia e prima elementare -, ma resta l’incognita delle presenze. Bisognerà capire, infatti, quante famiglie decideranno di riportare i bambini in aula. Sullo sfondo resta anche il tema mensa in modo da far ripartire il servizio dopo lo stop decretato dalla chiusura stabilita dalla Regione. Per il week end, infine, è prevista anche la presenza di un camper dell’Asl a piazza Castello per effettuare i test rapidi al personale scolastico, agli alunni ed ai loro familiari.