fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Pmi Day: le imprese del domani tra digitale, resilienza ed empatia

Confronto a distanza tra gli studenti dell'IIS "Livatino" e le imprese di Piccola Industria Confindustria Benevento nell'undicesima edizione della giornata di divulgazione della cultura imprenditoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La pandemia da coronavirus non ferma il PMI DAY di Piccola Industria di Confindustria Benevento, che quest’anno è giunto alla undicesima edizione ed è stata celebrata in modalità telematica.

L’evento, che apre ogni anno le porte delle aziende agli studenti delle scuole superiori per far loro conoscere il mondo del lavoro e della piccola impresa e divulgare la cultura di impresa, ha coinvolto, contemporaneamente in tutta Italia e non solo migliaia di studenti e 53 aziende associate e, in particolare, in Campania tre scuole, tra cui 26 studenti del Liceo Classico e dell’I.T.E. dell’Istituto Superiore “Livatino” di San Marco dei Cavoti, coordinati dalla dirigente Maria Cirocco.

Resilienza e rivoluzione digitale con un focus sulla realtà virtuale e aumentata curato dal presidente di Spin Vector, Giovanni Caturano, i temi al centro del confronto che, mai come quest’anno, rappresentano le coordinate necessarie per andare incontro al futuro: una difficoltà che diventa opportunità e strada per il successo; la capacità di adeguare le competenze apprese, unendole alle competenze emotive dell’empatia, dell’autonomia, del saper comunicare e relazionarsi, del problem solving e di altre soft skills alle esigenze che provengono dal mondo del lavoro sempre in costante evoluzione.

A spiegarlo il presidente di Piccola Industria Confindustria Campania e di Piccola Industria Confindustria Benevento con delega all’Innovazione e al Centro Studi Pasquale Lampugnale, che nel definire “la resilienza nell’impresa come l’attitudine per questa di resistere a eventi traumatici”, citando come esempio l’azienda Rummo rinata dopo l’alluvione del 2015, ha evidenziato come la giornata di oggi in questo momento di difficoltà per tutti rappresenti un esempio di grande adattamento alla via digitale dei processi di formazione e produttivi, che impone la necessità di lavorare per ridurre il digital divide.

“Affrontiamo quotidianamente il tema della resilienza nell’Alto Sannio” – ha detto il delegato al Pmi Day, Claudio Monteforte, che ha analizzato il ruolo degli studenti nella rivoluzione in atto.

Intervenuto con un video messaggio anche il presidente nazionale di Piccola Industria Confindustria Carlo Robiglio lanciando un messaggio di fiducia per questo periodo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content