fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Bando alloggi Erp, Uniat e Sicet chiedono la proroga per i ricorsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Pandemia COVID 19 può mettere in grave difficoltà le famiglie che devono produrre opposizione al bando Edilizia Residenziale Pubblica, relativo agli alloggi ubicati nel Comune di Benevento, per cui è necessario pensare a una proroga della scadenza dei termini”. Così in una nota congiunta il coordinatore regionale Uniat, Antonio Pagliuca, e il segretario territoriale del Sicet, Stefano Iovini.

“Scendiamo in campo – scrivono – a tutela di tutti quei nuclei che, non essendosi visti riconoscere un giusto punteggio, devono produrre le istanze per far rivalutare la loro posizione. Si tratta di una opportunità straordinaria – continuano i due segretari delle associazioni inquilini – perché il bando riguarda l’assegnazione di ben 51 alloggi in locazione, con una riserva del 25% a favore di quelle famiglie che occupano scuole ed altri edifici pubblici’. La graduatoria provvisoria è già stata pubblicata all’albo pretorio del Comune di Benevento e prevede un termine di trenta giorni dalla data di affissione per presentare ricorso’.

Termine che normalmente è adeguato per consentire un regolare decorso delle istanze avverse alla graduatoria. In questa occasione, però non è così – chiariscono il Coordinatore Regionale di Uniat Campania A.p.s., Antonio Pagliuca e Stefano Iovini, Segretario Territoriale di Sicet – , a causa dell’ emergenza dovuta al contenimento e gestione della diffusione, anche nel nostro territorio, della Pandemia da COVID-19. Essendo il Sannio ‘zona rossa’ con tutte le ristrettezze relative, gli interessati corrono il rischio di non riuscire a organizzare i propri ricorsi”.

Da ciò la richiesta al Comune di Benevento di protrarre i termini rispetto ai 30 giorni previsti.

In tal modo – concludono Pagliuca e Iovini – si darà a tutti la concreta possibilità di partecipare alla graduatoria definitiva che quindi sarà regolare espressione della situazione degli aventi diritto, senza lasciare nessuno al proprio destino’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 2 mesi fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 2 mesi fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 1 anno fa

Ricorsi falsi contro gestori telefonici: Cassazione annulla decisione del Riesame per avvocato di Airola

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 1 ora fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content