fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Prevenzione antincendi, tracciate le linee guida per l’estate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è tenuta la riunione tecnico operativa del comitato di protezione civile convocata dal Prefetto di Benevento Michele Mazza – si legge in una nota dell’ufficio – per definire le azioni di coordinamento utili a fronteggiare il rischio degli incendi boschivi e ad individuare mirati interventi di prevenzione.

Presenti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato, della Sezione Polstrada, il Direttore Provinciale STAPF, la provincia, i rappresentanti delle Comunità Montane, dell’ANAS, dell’ENEL, di TERNA.

In particolare in relazione agli indirizzi operativi forniti con direttiva PCM dell’13 maggio 2011 (pubblicata sulla GU n 123 del 28/05/2011), è stato sottoscritto un’accordo di programma che specifica le attività che ciascun ente si impegna ad assicurare durante la campagna antincendi 2011 e definisce le sinergie e la collaborazione necessaria a garantire la maggiore efficacia e tempestività degli interventi.

Nel corso dell’incontro sono state definite le attività di contrasto agli incendi che verranno assicurate a livello provinciale dal Settore Foreste della regione Campania con il concorso del Corpo forestale dello Stato , dei VVF ed il supporto delle componenti di protezione civile.

La sala radio con sede a Benevento sarà operativa per tutto il periodo di criticità con personale fisso/reperibile h24 ai seguenti numeri telefonici:

tel. 0824.51412 – 0824.351291
fax 0824.351977;
numero verde 800.449911”.
 

“Nella circostanza – si legge ancora – è stato raccomandato agli Enti competenti in materia di viabilità stradale e ferroviaria tra cui l’ANAS, le Ferrovie dello Stato, la Provincia di svolgere soprattutto un’attività preventiva attraverso la rimozione della vegetazione erbacea lungo i percorsi stradali e ferroviari intensificando l’attività di ripulitura di cigli, scarpate, e cunette e gallerie.

Le forze dell’ordine al loro volta provvederanno ad intensificare l’attività di vigilanza e la repressione delle condotte illecite.

Ai Sindaci della provincia è stato inoltre raccomandato di applicare e far rispettare le disposizioni normative sul “divieto di accendere fuochi nelle zone a rischio" nel periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi che, come da Decreto del Presidente della Regione Campania n.130 dell’17/06/2011, che va dal 15/06/2011 al 30/09/2011, nonché ad aggiornare le pianificazioni comunali di emergenza per il rischio incendi di interfaccia ed il catasto delle aree percorse dal fuoco con conseguente applicazione dei vincoli previsti dalla legge 353/2000”.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

Incidente stradale a San Giovanni di Ceppaloni: due auto coinvolte

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, la Befana dei pompieri e del Rotary negli ospedali: sorrisi e doni per i bimbi ricoverati

redazione 4 mesi fa

Famiglie bloccate nella neve a Bocca della Selva: intervento dei vigili del fuoco

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content