fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Vaccino antinfluenzale, Federfarma: ‘Tante richieste nel Sannio. Difficoltà a soddisfarle’

Il presidente provinciale Cusano: 'Solo 11 le dosi distribuite dalla Regione per ogni farmacia sannita e a disposizione per i cittadini che non rientrano nelle categorie deboli'. Dalla carenza delle bombole d'ossigeno ai test rapidi per tracciare il contagio da coronavirus fino ai vaccini anti-covid: queste le tematiche affrontate nell'intervista a Ntr24

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La pandemia da coronavirus ha fatto aumentare quest’anno le richieste di vaccino antinfluenzale anche nel Sannio da parte della popolazione dai 6 ai 60 anni che, normalmente, non rientra tra le categorie cosiddette vulnerabili e alle quali, invece, è destinata la campagna antinfluenzale attraverso i medici di base.

L’aumento ha fatto seguito anche ai numerosi appelli da parte degli esperti affinché si potessero gestire al meglio le due problematiche sanitarie, evitando false preoccupazioni in caso di sintomi relativi alla più nota sintomatologia dell’influenza stagionale.

“Sono tante le richieste arrivate nelle 103 farmacie dislocate sul territorio sannita che, purtroppo, restano disattese. E resta alta anche la preoccupazione della gente.”

A dichiararlo è il presidente di Federfarma Benevento, Tommaso Cusano, raggiunto da Ntr24, che ha evidenziato le numerose sollecitazioni fatte alla Regione Campania affinché il vaccino possa arrivare nelle prossime settimane per contrastare l’influenza stagionale che generalmente raggiunge il picco dopo dicembre.

In questo periodo le farmacie stanno affrontando anche la criticità legata alla restituzione delle bombole d’ossigeno, che spesso restano a casa dei pazienti che fanno uso di ossigeno gassoso, nell’inconsapevolezza dell’importanza dei contenitori soprattutto in questo periodo di emergenza da coronavirus per salvare vite umane.

Nell’affermare che “nel Sannio il problema rispetto alle aree metropolitane della Campania è minore”, il presidente di Federfarma Benevento ha fatto appello, unendosi a quello lanciato nei giorni scorsi dall’Asl Benevento, alla restituzione dei contenitori, evidenziandone l’importanza a salvare chi affetto da Covid 19 ha bisogno di ossigeno.

“In ogni caso – ha rassicurato Cusano – abbiamo risposto alla richiesta della Regione Campania di poter distribuire in caso di necessità anche ossigeno liquido per far fronte alle difficoltà di destinare ai pazienti quello gassoso per mancanza di contenitori.

E’, infatti, questa la criticità, cioè la mancanza di contenitori – che si registra ogni anno tanto da spingere i farmacisti a dover ricorrere da un po’ di tempo alla richiesta di cauzione ai pazienti – e non di ossigeno gassoso, che ha una maggiore incidenza quest’anno per via dell’epidemia da Covid-19, come hanno chiarito anche a livello nazionale in un comunicato congiunto AIFA, Federfarma e Assogastecnici.

Tra le questioni affrontate con il presidente di Federfarma Benevento anche la richiesta di farmaci da parte di chi è risultato positivo al coronavirus ma è asintomatico o con sintomi lievi. “Evitare cure fai da te – é l’appello di Cusano, precisando che “è il medico di fiducia che conosce il protocollo per la gestione della fase iniziale della Covid- 19 e che può stabilire quali farmaci, tra quelli più utilizzati in questo momento come i cortisonici ad esempio, possono essere somministrati.

Test rapidi: si susseguono da settimane gli annunci della possibilità per le farmacie di somministrare o di vendere test rapidi a partire dal 21 novembre prossimo.

“In Campania – ha detto Cusano – la questione è ancora aperta. Attendiamo auspichiamo una normativa nazionale. Le farmacie possono vendere i test sierologici che non sono autodiagnostici e hanno validità solo di carattere epidemiologico, soltanto ad operatori sanitari.”

Vaccino anticovid: secondo il presidente di Federfarma Benevento è ancora presto per parlare di validità e attendibilità dei vaccini. Numerose, poi, le criticità in merito alla distribuzione.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 14 ore fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 giorno fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 1 settimana fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 7 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 7 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 8 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 7 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 9 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content