fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco Matese, Maglione e De Lucia: “Dal ministero sollecito a De Luca, ma a lui non interessa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che il futuro e lo sviluppo del beneventano non rientri negli interessi di questo governo regionale, ne abbiamo avuto abbondanti prove anche durante l’emergenza sanitaria in corso. Tuttavia, non possiamo fare a meno di notare, come a volte questo disinteresse finisca col diventare incomprensibile”. Così in una nota i portavoce del M5s, Pasquale Maglione e Danila De Lucia.

“Sull’istituzione dell’Ente Nazionale del Parco del Matese – spiegano -, assistiamo da tempo al disinteresse del governatore De Luca che continua a ricevere solleciti da parte del Ministero dell’Ambiente, senza mai dare riscontro. Pochi giorni fa, il direttore generale per il patrimonio naturalistico, afferente al Ministero dell’Ambiente, ha scritto alla Regione Campania sollecitandola, per l’ennesima volta, a esprimere le proprie osservazioni in merito alla perimetrazione del parco. Nella nota che invita il governo campano a far pervenire le proprie osservazioni entro il 30 novembre, si ricorda che è possibile formalizzare le proprie proposte di perimetrazione, con particolare riferimento all’area che interessa il territorio regionale di competenza. Ci auguriamo che De Luca non disattenda anche questa seconda richiesta e che dia finalmente prova di essere un amministratore attento anche alle aree interne. Una prima richiesta infatti, era stata inviata dagli uffici del ministero, subito dopo l’istituzione del tavolo tecnico richiesto dal M5S, e che fissava al 31 ottobre scorso, il termine ultimo per l’invio di osservazioni.

Da parte nostra – concludono -, continueremo a supportare e sollecitare tutte le azioni necessarie per il completamento della procedura e restiamo a fianco dei sindaci. Siamo pienamente convinti che un confronto istituzionale sul tema sia necessario per tutelare i diritti e gli interessi di tutti gli enti i cui territori rientrano nell’area del Parco. Ci auguriamo che quanto prima, il governatore De Luca risponda alle istanze di un territorio che grazie all’istituzione del Parco nazionale del Matese, potrebbe rinascere sia in termini economici che sociali”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 4 settimane fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 4 mesi fa

Viabilità provinciale, la denuncia dell’associazione ‘Togo Bozzi’

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Primo step verso il ‘Parco delle Streghe’: stanziati 200mila euro per l’ideazione e la creazione artistica di una scenografia permanente

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content