fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fiamme Gialle sequestrano merce contraffatta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di finanza, nell’ambito del proprio ruolo e delle proprie peculiarità di polizia economico finanziaria a tutela degli interessi dello Stato e dell’economia legale intensifica le attività di contrasto alle diverse forme di illegalità diffusa.

In tale contesto, nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Provinciale di Benevento in occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie, militari del Nucleo di polizia tributaria e della Compagnia di Benevento, hanno sottoposto a sequestro oltre 750 pezzi tra borse, occhiali, cinture, borsellini, delle più rinomate griffe di alta moda, come Prada, Alviero Martini, Gucci, Fendi, Dolce e Gabbana, palesemente contraffatti.

L’operazione, condotta in prossimità dell’area preposta ai festeggiamenti per la Madonna delle Grazie, ha consentito di deferire all’autorità giudiziaria due cittadini extracomunitari, S.S. (1970), P.K. (1965) per i reati di cui all’articolo 474 del codice penale (contraffazione marchi) e all’articolo 648 del codice penale (ricettazione).

Come ben noto, il mercato delle merci contraffatte arreca danni, non solo all’erario, in quanto tutte le vendite avvengono in completa evasione di imposta, ma soprattutto arreca gravissimi danni all’economia legale ed agli imprenditori che pur pagando regolarmente le tasse ed essendo regolarmente autorizzati si vedono sottratte cospicue somme di ricavi.

V’è anche da aggiungere un particolare di non secondaria importanza, ovvero il fatto che il mercato clandestino delle merci contraffatte è gestito dalla criminalità organizzata cui vanno gli ingentissimi guadagni e, cosa non meno importante: le materie prime ed i processi di produzione non sempre rispondono alle norme di sicurezza.

In tal senso, per esempio, le lenti degli occhiali da sole sono nocive per gli occhi in quanto non garantiscono la corretta protezione dai raggi ultravioletti così come per il trattamento delle pelli e dei tessuti vengono utilizzati prodotti chimici che, venendo a contatto con la pelle, possono creare allergie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 1 settimana fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 13 minuti fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 31 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 48 minuti fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 52 minuti fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 1 ora fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

redazione 3 ore fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.