fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa per l’ambiente: donate borracce agli studenti Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il progetto sulla sostenibilità ambientale di GESESA attraverso il mondo dell’istruzione.

Nel pomeriggio di ieri sono state consegnate 5.000 borracce per gli studenti dell’Università del Sannio. Dopo la consegna, a settembre della prima Casa dell’Acqua, oggi si rinnova l’impegno di GESESA per l’Ambiente, riducendo il consumo di plastica nel mondo dell’istruzione.

Come anticipato, nel giorno dell’inaugurazione della Casa dell’Acqua, GESESA, intende, con queste azioni, lanciare un messaggio importante, e cioè quello di occuparci con cura del nostro Ambiente, iniziando dai gesti più piccoli e concreti, come l’eliminazione delle bottigliette di plastica, con lo scopo di raggiungere la dimensione auspicata di un mondo ” plastic free “, nel rispetto del nostro pianeta.

Infatti la distribuzione delle borracce è finalizzata proprio a ridurre il consumo di bottiglie in plastica di acqua commerciale, promuovere quello dell’acqua pubblica e ridurre, in coerenza con i principi di sostenibilità e di responsabilità, i consumi di risorse e la produzione di rifiuti.
L’iniziativa è in linea con le politiche di sostenibilità praticate da GESESA e da tutto il Gruppo ACEA, all’insegna della responsabilità sociale di impresa.

“Si tratta di un progetto mirato, non soltanto simbolico. Il progetto è stato coordinato con l’Università del Sannio e ci auguriamo, sottolinea l’Amministratore delegato di GESESA, Vittorio Cuciniello, che i giovani, possano essere i migliori interpreti delle nuove sensibilità in materia di rispetto delle risorse rinnovabili”.

“Abbiamo accolto con piacere il regalo della GESESA – ha dichiarato il rettore Gerardo Canfora -che ci permetterà di consegnare a tutti gli studenti dell’ateneo sannita un messaggio importante in tema di sostenibilità ambientale. I nostri giovani, che in più occasioni hanno già mostrato sensibilità ecologica, ci aiuteranno a diffondere il buon esempio anche attraverso piccoli gesti quotidiani per ridurre il nostro impatto sul pianeta Terra”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 30 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content