fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa per l’ambiente: donate borracce agli studenti Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il progetto sulla sostenibilità ambientale di GESESA attraverso il mondo dell’istruzione.

Nel pomeriggio di ieri sono state consegnate 5.000 borracce per gli studenti dell’Università del Sannio. Dopo la consegna, a settembre della prima Casa dell’Acqua, oggi si rinnova l’impegno di GESESA per l’Ambiente, riducendo il consumo di plastica nel mondo dell’istruzione.

Come anticipato, nel giorno dell’inaugurazione della Casa dell’Acqua, GESESA, intende, con queste azioni, lanciare un messaggio importante, e cioè quello di occuparci con cura del nostro Ambiente, iniziando dai gesti più piccoli e concreti, come l’eliminazione delle bottigliette di plastica, con lo scopo di raggiungere la dimensione auspicata di un mondo ” plastic free “, nel rispetto del nostro pianeta.

Infatti la distribuzione delle borracce è finalizzata proprio a ridurre il consumo di bottiglie in plastica di acqua commerciale, promuovere quello dell’acqua pubblica e ridurre, in coerenza con i principi di sostenibilità e di responsabilità, i consumi di risorse e la produzione di rifiuti.
L’iniziativa è in linea con le politiche di sostenibilità praticate da GESESA e da tutto il Gruppo ACEA, all’insegna della responsabilità sociale di impresa.

“Si tratta di un progetto mirato, non soltanto simbolico. Il progetto è stato coordinato con l’Università del Sannio e ci auguriamo, sottolinea l’Amministratore delegato di GESESA, Vittorio Cuciniello, che i giovani, possano essere i migliori interpreti delle nuove sensibilità in materia di rispetto delle risorse rinnovabili”.

“Abbiamo accolto con piacere il regalo della GESESA – ha dichiarato il rettore Gerardo Canfora -che ci permetterà di consegnare a tutti gli studenti dell’ateneo sannita un messaggio importante in tema di sostenibilità ambientale. I nostri giovani, che in più occasioni hanno già mostrato sensibilità ecologica, ci aiuteranno a diffondere il buon esempio anche attraverso piccoli gesti quotidiani per ridurre il nostro impatto sul pianeta Terra”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 43 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 43 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content