fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fondo Valle Isclero, al via i lavori: chiusura tra San Salvatore Telesino ed Amorosi/Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via i nuovi lavori di pavimentazione lungo la SS265/VAR “Fondo Valle Isclero”, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro; per lo svolgimento delle attività, allo scopo di accelerare l’esecuzione dell’intervento, a partire da lunedì 9 novembre, si rende necessaria l’interdizione della tratta compresa tra gli svincoli di San Salvatore Telesino ed Amorosi/Telese Terme.

Nel dettaglio, fino al prossimo 14 novembre, sarà attiva la chiusura al transito della statale, in entrambe le direzioni, tra il km 0,300 (svincolo di San Salvatore Telesino) e il km 4,600 (svincolo di Amorosi/Telese Terme).

Durante la chiusura è individuato il seguente il percorso alternativo, precedentemente concordato da Anas con Enti Locali e Forze dell’Ordine: in direzione Caserta/Benevento/SS372 si dovrà uscire allo svincolo di Solopaca/Amorosi al km 4,600 ed immettersi sulla SP113, proseguendo fino ad immettersi sulla SS87 Sannitica in direzione di Telese. Alla prima rotatoria immettersi sulla SP91 e successivamente sulla SP73 in direzione San Salvatore Telesino, fino a raggiungere lo svincolo della SS265/Var di San Salvatore Telesino al km 0,300; viceversa in direzione Caserta.

In prossimità delle aree di cantiere vige il divieto di sorpasso ed il limite di velocità di 40 km/h.

Inoltre, sempre per l’esecuzione dei lavori di nuova pavimentazione, da lunedì 9 novembre e fino al 18 dicembre sarà attivo il senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico o personale, in tratti compresi tra il km 16,205 ed il km 24,640, ovvero tra Valle di Maddaloni e Maddaloni, in provincia di Caserta.

La strada statale 265/VAR “Fondo Valle Isclero” (ex SP115) è rientrata sotto la gestione di Anas alla fine del 2018, in attuazione a quanto disposto da specifico Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Fino ad oggi, lungo l’arteria stradale, Anas ha già effettuato numerosi interventi di miglioramento e potenziamento dell’infrastruttura tra i quali lavori di nuova pavimentazione – già eseguiti, in tratti saltuari – ed una serie di attività di manutenzione, tra le quali la sostituzione di parte della segnaletica (sia verticale che orizzontale), svincoli compresi, ed attività di sfalcio d’erba.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 3 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 46 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content