fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Edilizia scolastica, siglato il contratto per l’ampliamento dell’IIS ‘Lombardi’ di Airola

Il progetto esecutivo dei lavori mobilita risorse pari a oltre 2 milioni e 760 mila euro su fondi della Regione Campania, nel contesto del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020. L'obiettivo finale è quello creare un Polo Licei destinato ad accogliere nella stessa struttura gli studenti e i docenti del Liceo Classico, del Liceo Scientifico, del Liceo Musicale e dell’I.P.I.A

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato davanti al segretario reggente della Provincia, Maria Luisa Dovetto, il contratto per l’ampliamento dell’Istituto della Secondaria Superiore “A. Lombardi” di Airola tra il dirigente tecnico dell’ente provinciale, Angelo Carmine Giordano, e l’amministratore unico della società “Costruzioni Generali Izzo s.r.l.”, capogruppo dell’Associazione Temporanea di Impresa con la “De Rosa Officine – s.r.l., vincitrice della relativa gara di appalto.

Il progetto esecutivo dei lavori dell’IIS “Lombardi” mobilita risorse complessive pari a 2.763.630,00 euro, su fondi della Regione Campania, reperiti con Decreto Dirigenziale n. 620 del 04/06/2018, nel contesto del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020. I lavori dovranno essere ultimati in 288 (duecentottantotto) giorni naturali consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Allo stato, l’Istituto “A. Lombardi”, che insiste in largo Raffaele Capone di Airola, occupa 8.088 mq e la superficie coperta è pari a 2.519,30mq; l’edificio, in struttura di cemento armato, si articola su due livelli ciascuno dei quali accoglie sei aule per le attività didattiche normali.

Annessi al corpo di fabbrica principale sono dislocati l’auditorium con funzione di teatro comunale e la palestra coperta. Al piano rialzato, vi sono la biblioteca e la sala di lettura; al piano primo, si trovano alcune aule per le attività speciali oltre agli ambienti ad uso ufficio destinati al dirigente ed alla segreteria amministrativa.

Gli alunni iscritti nei diversi indirizzi scolastici (Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Musicale e Coreutico, Istituto Tecnico Economico, Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato) potranno giovarsi dell’ampliamento che consentirà di creare un Polo Licei destinato ad accogliere nella medesima struttura gli studenti ed i docenti del Liceo Classico, del Liceo Scientifico, del Liceo Musicale e dell’I.P.I.A., ottimizzando la fruizione degli spazi in relazione agli orari, evitando gli inconvenienti derivanti dagli spostamenti e dalla conseguente frammentazione dell’orario di servizio non prevista dal contratto lavorativo nazionale del comparto scuola.

In particolare, per il Liceo Musicale sarà previsto l’ampliamento di specifici spazi da destinare alle esercitazioni musicali, in prossimità dell’esistente Auditorium-Teatro.

Il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, nell’esprimere viva soddisfazione per l’avvenuta sottoscrizione del contratto dei lavori a completamento della complessa procedura amministrativa legata alle gare d’appalto a legislazione vigente, ha ricordato che “la sua amministrazione sta realizzando un nuovo tassello in queste ore nel contesto del complesso ed articolato programma di rifacimento delle strutture del patrimonio edilizio della Provincia adibito ad ospitare gli Istituti della Secondaria Superiore.”

“Il programma – ha sottolineato con forza Di Maria – mobilita complessivamente molte decine di milioni di euro sul territorio sannita in un momento di acuta crisi economico-sociale.”

“Nei prossimi giorni – ha concluso il presidente Di Maria – verranno aggiunti altri tasselli a questo programma con la consegna di altri lavori molto attesi dalla popolazione amministrata.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content