POLITICA
Pd, riuniti i segretari di circolo. Comunali: “Verso coalizione con M5s”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Martedì 3 novembre si è svolta in videoconferenza la riunione dei segretari di circolo del Partito Democratico della provincia di Benevento. L’incontro, aperto anche ai responsabili tematici della Federazione Provinciale, è stato molto partecipato e caratterizzato da entusiasmo e voglia di proporre e partecipare alla vita del partito della nostra provincia”. Così in una nota il Pd sannita.
“Più volte è stato rimarcato l’ottimo risultato raggiunto dal PD alle scorse elezioni regionali – spiega la nota -, primo partito nella provincia di Benevento e consigliere regionale rieletto, grazie anche all’impegno ed al rinnovato entusiasmo dei militanti e degli iscritti. Molti gli argomenti trattati e discussi, partendo dalle relazioni introduttive del vice segretario Giovanni Cacciano e della coordinatrice della segreteria provinciale Antonella Pepe. Tutti gli intervenuti hanno mostrato approvazione per la costituzione della nuova, snella e giovane segreteria provinciale ed è stata ribadita ed approvata la linea politica del partito improntata alla costituzione di una valida e seria alternativa all’attuale amministrazione della città di Benevento.
In tal senso – sottolinea la nota -, la necessità di costituire un’ampia coalizione, che parta dallo schema di governo del nostro Paese che vede impegnati insieme il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle, ha suscitato approvazione da parte di tutti coloro che hanno preso la parola. Sono stati toccati anche vari altri argomenti, dalla crisi epidemiologica e dal suo impatto sul sistema sanitario alla cultura, dal lavoro alle attività economiche in difficoltà ed ai trasporti . Su questi e altri aspetti è stata proposta dalla segreteria provinciale la realizzazione di alcuni incontri tematici, sempre in modalità telematica e virtuale, con la partecipazione di esponenti nazionale e rappresentanti locali per approfondire le varie questioni e realizzare proposte. Infine, è stato chiesto di mettere in piedi una scuola di formazione politica rivolta non solo ai giovani ma a tutti coloro che intendono impegnarsi nella vita politica del partito e nell’attività amministrativa.”