fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Didattica a distanza nelle università, TIM sigla accordo con l’Unisannio

Il Gruppo ha siglato oltre 20 accordi con i principali atenei del Paese per agevolare gli studenti e le loro famiglie nella fruizione dei corsi e nell’impiego dei servizi digitali offerti dalle Università. Il progetto risponde alla necessità di limitare gli spostamenti alla luce dell’emergenza Covid-19, garantendo agli studenti il diritto allo studio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

TIM si allea con le università italiane per sostenere la didattica a distanza. Il Gruppo ha siglato oltre 20 accordi con i principali atenei del Paese, tra cui l’Università degli Studi del Sannio, per assicurare la didattica a distanza, con l’obiettivo di agevolare gli studenti e le loro famiglie nella fruizione dei corsi e nell’impiego dei servizi digitali offerti dalle Università.

Il progetto risponde alla necessità di limitare gli spostamenti alla luce dell’emergenza Covid-19, garantendo agli studenti il diritto allo studio grazie al supporto della didattica online.

Gli accordi, a cui ne seguiranno altri nei prossimi mesi, consistono nella fornitura a condizioni agevolate da parte di TIM agli atenei di oltre 200.000 sim con profili dati (gigabit) differenziati e il noleggio di altrettanti modem LTE/WiFi che le Università destineranno agli studenti gratuitamente anche in base al reddito o alla regolarità nei corsi di studio.

Tra i principali atenei aderenti all’iniziativa ci sono: Università del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Torino, Università di Genova, Università degli Studi dell’Insubria, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Padova, Università Iuav di Venezia, Università degli Studi di Udine, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università di Bologna, Università degli Studi di Firenze, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Salerno, Università della Basilicata, Università della Calabria, Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro e Università degli Studi di Palermo.

All’iniziativa aderiscono inoltre l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Basilicata e la Fondazione Università Magna Graecia di Catanzaro.

In base alle diverse esigenze degli atenei, TIM si è resa disponibile a distribuire le sim e i relativi modem attraverso i propri negozi presenti nei rispettivi territori, oppure tramite consegne a domicilio in tutta Italia e in Europa.

L’iniziativa conferma l’impegno di TIM a sostegno del Paese in questo momento delicato e, in particolare, del mondo accademico e della ricerca. TIM da tempo ha avviato importanti progetti e collaborazioni con le principali Università con lo scopo di sostenere la ricerca tecnologica e di nuovi talenti.

Al fianco di circa 30 partner d’eccellenza, inoltre, TIM promuove lo sviluppo della cultura e delle competenze digitali attraverso il programma Operazione Risorgimento Digitale con l’obiettivo di colmare il digital divide nella società.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 6 ore fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 2 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 5 giorni fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 5 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 5 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 6 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 10 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content