fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Stipendi al Fatebenefratelli, De Luca (Uil) replica alla dirigenza dell’ospedale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il chiarimento dell’amministrazione mi ha lasciato sbigottito perché pieno di inesattezze e minaccioso. Appare inevitabile una risposta da parte di questa Organizzazione Sindacale a quanto espresso dalla Direzione del Fatebenefratelli in una nota stampa relativa alla questione del mancato pagamento degli stipendi lo scorso 31 ottobre”. Così in una nota il rappresentante della Uil Fpl, Giovanni De Luca, in merito alla questione degli stipendi ai dipendenti del Fatebenefratelli.

“Prima di tutto – spiega – nella nota viene detto che io sarei stato avvertito preventivamente dalla Direzione della situazione. E’assolutamente falso. Io sono stato avvisato da alcuni lavoratori sabato mattina della mancata erogazione dello stipendio. Quindi ho contattato l’Ufficio Personale e mi hanno infomato che c’erano problemi con la banca. Dall’amministrazione ospedaliera non ho ricevuto alcun messaggio. Surreale poi il passaggio in cui si parla degli sforzi per assicurare gli stipendi ai lavoratori. Il Fatebenefratelli è uno degli Istituti sanitari di primo livello equiparati al pubblico della Campania. Ciò significa che i fondi arrivano direttamente dalla Regione come avviene per le strutture pubbliche. Per cui il fatto di assicurare lo stipendio – continua De Luca – è assolutamente normale.

Ancora – attacca – la Direzione parla di diffusione di notizie strumentali che generano allarmismo nel personale già provato dalla pandemia. Il sottoscritto – chiarisce il segretario provinciale della Uil Fpl, De Luca – ha detto esclusivamente la verità. Ossia che lo stipendio il 31 ottobre non era stato accreditato e null’altro. Sono convinto che il personale sia provato più dal dover affrontare spese e mutui a fine mese senza stipendio che dalle mie dichiarazioni. E’ già la seconda volta, che corrispondendo l’ultimo giorno del mese a un festivo o prefestivo, il personale non trova i propri emolumenti sul conto. A questo punto cambiassero banca visto che con l’attuale accadono questi disguidi.

Infine – conclude – la Direzione avanza l’ipotesi di valutare quanto accaduto nelle sedi opportune per un presunto danno di immagine. L’unico danno lo hanno subito i lavoratori. Mi convocassero pure in qualsiasi sede. Non ho nessuna remora, ho solo dichiarato la verità e l’ho fatto a tutela dei 400 dipendenti del Fatebenefratelli”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 mese fa

Al Fatebenefratelli corso di simulazione per la gestione delle emergenze in sala parto

redazione 2 mesi fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content