fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Covid, arriva il divieto di assembramento in alcune aree di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Divieto di stazionamento/assembramento in piazze, vie e giardini pubblici della città di Telese Terme, a seguito della emergenza epidemiologica Covid 19. E’ la nuova ordinanza emessa dal sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, a seguito del significativo incremento dei contagi da Covid-19 anche nella cittadina termale e che impone l’adozione di nuove misure restrittive di prevenzione al fine di limitare il fenomeno. 

La decisione è stata presa dopo una riunione del COC convocata dal primo cittadino e che si è svolta presso la sede del Comune in viale Minieri. Riunione alla quale hanno partecipato, oltre al sindaco, il vicesindaco con delega alla Protezione Civile, Vincenzo Fuschini; il Cap. Pasquale Di Mezza, comandante della Polizia Municipale di Telese Terme; il Lgt Roberto D’Orta, comandante della locale stazione dei Carabinieri; il Lgt C.S. Pio Masotta, Comandante Tenenza di Solopaca della Guardia di Finanza; l’Isp. Sup. Emilio Tucci, delegato del dott. Alessandro Salzano, Dirigente Commissariato PS di Telese Terme.

L’ordinanza, con efficacia immediata e valida fino al 24 novembre prossimo, ordina il divieto di stazionamento/assembramento dei pedoni nei giorni di venerdì, sabato, domenica, nonché nei giorni prefestivi e festivi, dalle ore 18.00 alle ore 5.00 del giorno successivo, nelle seguenti aree pubbliche: piazza Minieri e giardinetti pubblici adiacenti; largo Giolitti; aree pertinenti il Lago; sull’intera piazza Telesia e sulla piazza Civilità Sannitica; giardinetti antistanti edificio scolastico Elementari; piazza Salvo D’Acquisto; giardinetti San Pio; piazza Ferrovia; piazza Francesco da Telese; piazza dei Popoli Italici; piazzale degli Osci; piazzetta Moravia; piazza 2 Giugno, Poste e annesso giardinetto; piazzale dell’Amicizia; piazzale della Gioventù in viale Europa; pista ciclabile sul torrente Grassano in via Lagni; area pubblica antistante gli esercizi commerciali in corso Trieste dal civico 75 al civico 111.

Inoltre l’ordinanza dispone la chiusura al pubblico dal 31 ottobre al 24 novembre del parco Jacobelli dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del giorno successivo.

Questo il commento del sindaco Giovanni Caporaso e del vicesindaco Vincenzo Fuschini: “L’aumento esponenziale dei contagi a Telese per buona parte riguarda giovani che non hanno più di 20 anni, mentre quasi la metà delle persone in quarantena hanno meno di 30 anni. Ecco perché, 

anche in linea con quanto emergeva nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, una settimana fa presso la Prefettura di Benevento, abbiamo deciso di vietare lo stazionamento con il relativo rischio di assembramento in quelle che sono le aree solitamente di maggiore frequentazione da parte di giovani nelle ore serali e notturne. Con l’istituzione del COC qualche giorno fa, abbiamo voluto alzare il livello dell’attenzione sull’emergenza covid-19 e le annesse problematiche sul nostro territorio. Contestualmente continuiamo a raccomandare ancora il massimo rispetto delle norme anti covid, dall’uso della mascherina alla distanza interpersonale. E’ nell’interesse di tutti noi”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 1 settimana fa

Lutto per Papa Francesco, Mastella: no a musica fino a esequie, rinviati eventi del sabato mattina

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content