fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Frane ad Arpaise e San Giorgio La Molara, l’ok della Provincia alla messa in sicurezza della viabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato il progetto definitivo dei lavori di messa in sicurezza e ripristino della viabilità sulla Strada Provinciale n. 1 Ciardelli nel tratto ricadente in località Covini di Arpaise (BN).

Il progetto esecutivo nasce nel contesto di un programma del 16 maggio 2016 con il quale la Giunta Regionale della Campania ha voluto dotarsi di una platea di progetti esecutivi per le necessità del territorio.

Redatto da un pool di professionisti esterni all’Ente (GAMALOGI – Studio Associato Linear, Simar s.r.l., Geol. Umberto Lonardo, Ing. Nico Giuliani), con la supervisione del Settore Tecnico della Provincia, il progetto definitivamente approvato dal Presidente Di Maria consentirà di mobilitare 6,250 milioni di Euro per ripristinare un tratto di Strada provinciale interamente spazzato via da un imponente movimento franoso.

Di Maria si è dichiarato soddisfatto per quanto fatto sia dal pool di tecnici che dallo stesso Settore competente della Provincia.

“La frana in località Covini di Arpaise – ha commentato Di Maria – costituisce una grave ferita al territorio che di fatto pregiudica il diritto alla mobilità delle popolazioni interessate.

Finalmente, dopo tanti anni dagli eventi che causarono il dissesto della Strada provinciale n. 1, si è raggiunto un punto di svolta in questa tormentata vicenda. Sono impegnato già da oggi per individuare le fonti per finanziare il progetto esecutivo di messa in sicurezza di un’arteria tanto importante per la collettività dell’hinterland beneventano e non solo.

Non lascerò nulla di intentato affinché i lavori di ripristino siano al più presto avviati. Ringrazio il Settore Tecnico della Provincia ed i progettisti per il lavoro svolto”.

Il presidente Antonio Di Maria ha, inoltre, approvato un altro progetto definitivo riguardante la Strada provinciale n. 45 e concernente la messa in sicurezza del movimento franoso in località Fosso di Bosco di San Giorgio la Molara (BN).

Il programma di intervento per ripristinare il piano viabile ed agire sul costone roccioso sovrastante impegna 250mila euro che saranno reperiti nell’ambito delle risorse messe a disposizione con il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 49 del 2018.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 4 giorni fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 4 giorni fa

San Giorgio la Molara, botte e offese alla moglie: 62enne allontanato da casa

redazione 2 settimane fa

Studenti del Rummo di Benevento vicini ai colleghi del Galilei-Vetrone, Tranfa: ‘Situazione che desta incredulità’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Palazzo Paolo V, via a interventi di riparazione della facciata e di impermeabilizzazione

redazione 2 ore fa

Faicchio, amianto e degrado ambientale in contrada Marafi: la denuncia di Pro Vita

redazione 3 ore fa

Benevento Longobarda, estate in tour in occasione di manifestazioni storiche

redazione 3 ore fa

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

Primo piano

Christian Frattasi 2 ore fa

La moda del ‘Palmieri Rampone Polo’ unita alle melodie del ‘Guacci’: al Teatro Romano l’evento ‘Music e Fashion’

Antonio Corbo 2 ore fa

Per il festival dedicato a Troisi a Benevento c’è Daniela Di Maggio, la madre di Giogiò: “La sua eredità? Coltivare la bellezza”

redazione 2 ore fa

Palazzo Paolo V, via a interventi di riparazione della facciata e di impermeabilizzazione

redazione 3 ore fa

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content