fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ciarambino (M5s): ‘Patto istituzioni-cittadini perché rabbia sociale non sfoci in violenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Di fronte a quanto accaduto ieri a Napoli, con scene di guerriglia urbana che hanno coperto la voce di commercianti e imprenditori onesti che chiedono pacificamente che siano recepite le loro istanze, la politica deve assumere un atteggiamento di assoluta responsabilità. La piazza è il naturale sfogo di chi non ha voce e noi, da rappresentanti di ogni singolo cittadino, abbiamo il dovere di ascoltare. La mia solidarietà va alle forze dell’ordine, vittime di atti di violenza che condanno fermamente, così come mi sento di esprimerla nel contempo nei confronti di commercianti, ristoratori e imprenditori che vivono un momento di forte preoccupazione. Quanto accaduto dà ancora più forza alla richiesta che ho rivolto al governatore De Luca, ovvero di istituire immediatamente un tavolo permanente con tutte le categorie produttive della Campania. Per vincere insieme questa guerra è necessario che le istituzioni si alleino con i cittadini, condividendo ogni decisione, anche la più drastica. Solo così potremo evitare che la rabbia sociale sfoci in violenza”. Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino.

“Al contempo – aggiunge Ciarambino – mi aspetto massima responsabilità da parte di tutte le forze politiche e che nessuno si metta a soffiare sul fuoco delle proteste. E’ il momento della massima responsabilità e della collaborazione ed è il momento che tutti gli schieramenti politici, maggioranza e opposizione, parlino con una voce sola. Lo dobbiamo ai nostri cittadini, alla nostra terra, a chi fa salti mortali ogni giorno per mettere un piatto a tavola, a chi lotta per salvaguardare posti di lavoro e a chi si batte per salvare vite umane”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content