fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Da lunedì on line il Catalogo interregionale alta formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessorato al Lavoro e alla Formazione, guidato da Severino Nappi, ha reso noto che nei prossimi giorni sarà pubblicato on line il Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione. Dal 4 luglio i residenti nelle Regioni operative, tra cui la Campania, potranno fare richiesta per ottenere un contributo economico per frequentare uno dei corsi a catalogo.

L’offerta formativa completa – master universitari e non universitari, accreditati Asfor e corsi di specializzazione – sarà disponibile sul portale altaformazioneinrete.it a partire da lunedì prossimo.

Giunto alla terza edizione, il progetto è sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vede la partecipazione di dodici regioni italiane: Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto in qualità di capofila.

Gli interessati avranno tempo fino al 4 agosto per presentare domanda: primo requisito richiesto, la residenza in una delle dodici regioni aderenti al progetto. Ciascuna regione indicherà all’interno del proprio avviso gli altri requisiti specifici per la richiesta di voucher e le priorità per l’assegnazione.

Tutte le informazioni sui corsi presenti a Catalogo e sulle modalità per fare domanda sono disponibili sul portale www.altaformazioneinrete.it (la richiesta di voucher si effettua direttamente on line dopo aver completato la registrazione).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

Dall'autore

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content