fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Biodigestore a Ponte Valentino, Ruggiero: “Bene la decisione dell’Asi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ importante che l’ASI, dopo lo studio effettuato dall’Università del Sannio, abbia preso atto dell’impossibilità di realizzare a Ponte Valentino un impianto per il trattamento di 110.000 tonnellate di umido con annesso termovalorizzatore. Le enormi problematiche idrogeologiche dell’area e la totale assenza di una logistica legata all’impianto erano talmente evidenti che aver scomodato l’Università per un parere significava aver generato uno chiaro sperpero di denaro pubblico se non fosse stato che la spesa di tutto questo era a totale carico del proponente”. Così in una nota il consigliere provinciale del Partito Democratico, Giuseppe Antonio Ruggiero.

“Adesso – spiega – l’attenzione va rivolta al procedimento amministrativo ancora in essere presso la Regione Campania, dove ci attendiamo di leggere le criticità che evidenzieranno le aziende del consorzio ASI, i pareri dell’autorità di Bacino certamente sopportati dall’ufficio ambiente della Provincia di Benevento, che da subito ha espresso una valutazione negativa verso l’impianto per gli enormi problemi idraulici legati ad un’area di confluenza fra due fiumi, Calore e Tammaro.  Se per l’impianto di San Nicola Manfredi abbiamo assistito all’espressione di un parere estremamente negativo da parte dell’Arpac, è evidente che un analogo parere dovrebbe giungere anche per l’impianto di Ponte Valentino. Mi lascia perplesso il fatto che l’iter stia andando avanti nonostante l’Energreen non abbia chiarito le modalità di connessione sia alla rete elettrica che per la consegna del biometano alla rete Snam.

Ci auguriamo – conclude – che l’ATO rifiuti, perennemente sprovvisto di piano, evidenzi almeno il cumulo di impianti in autorizzazione nel Sannio e che inoltre il Comune di Benevento faccia seguire ai proclami “silenziosi” una chiara dichiarazione di diniego per le competenze ambientali, paesaggistiche ed urbanistiche che le norme gli assegnano”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

redazione 3 settimane fa

Pd irpino e sannita insieme per sei tavoli tematici: si lavora a proposta per aree interne della Campania

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content