fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Covid e chiusura scuole, CambiaVento: ‘Formazione non può essere sacrificata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’incremento registrato in queste ore dell’indice dei contagi, nella nostra Regione così come in tutta Italia, deve sollecitare ad una riflessione seria e ponderata e un approccio consequenziale, che non può ridursi al solito gioco delle tifoserie politiche o ideologiche.

Scuola e Università sono il fondamento di un Paese civile ed evoluto, ma allo stesso tempo la salvaguardia della salute collettiva è un principio fondamentale di ogni comunità.”

Così in una nota la neonata associazione CambiaVento che aggiunge: “Occorrono misure ed interventi che in futuro permettano di evitare il più possibile chiusure ad intermittenza dei poli scolastici e universitari, garantendo la continuità didattica necessaria per una corretta formazione degli studenti.

Per questo suggeriamo alcuni provvedimenti come: test sanitari periodici su docenti, studenti, personale scolastico; sistemi di trasporto ad hoc per l’ambito universitario e scolastico; riduzione del volume di persone circolanti, mediante il rafforzamento dello smart-working per la pubblica amministrazione; una regolamentazione rigida specifica per tutti coloro che operano in università e scuola, anche al di fuori degli orari di attività, con annessi controlli da parte delle autorità competenti; digitalizzazioni delle attività di segreteria implementazione a regime degli strumenti di didattica a distanza, al fine di garantire continuità in condizioni emergenziali, o di casi singoli di isolamento, i quali possano proseguire le attività scolastiche in quarantena.”

“In una situazione così inedita e particolare – conclude la nota dell’associazione – nessuno si permette di dare soluzioni facili o alternative scontate. Ma siamo certi che la formazione deve essere l’ultimo l’elemento ad essere sacrificato per ottenere un abbassamento della curva epidemiologica, cercando in tutti i modi di conciliare salute pubblica e istruzione, da cui entrambi dipende il futuro del Paese e di intere generazioni.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 ore fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 37 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content