fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Emergenza covid, la cooperativa sociale ‘La Meridiana’ attiva il telemonitoraggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Considerato l’andamento attuale della curva epidemiologica nella nostra regione che da settimane ormai registra un aumento costante dei contagi da COVID -19 tra la popolazione, oggi tante persone potrebbero rischiare di rimanere a lungo, al proprio domicilio, in isolamento.

Non sono pertanto trascurabili le conseguenze che la pandemia può originare per quel che riguarda il sistema del welfare.

Determinate fasce di popolazione, già in situazioni di equilibrio precario, saranno sicuramente più colpite e ne usciranno in condizioni peggiori.

L’isolamento sociale può degenerare in un ulteriore e serio problema di salute pubblica.

La Cooperativa Sociale La Meridiana Onlus, leader nel settore che offre servizi sociali e socio-sanitari da 25 anni, con esperienza maturata anche nel campo del telesoccorso e della teleassistenza, intende ampliare il proprio ventaglio di servizi ed offrire un supporto valido alla popolazione per fronteggiare i disagi, causati dall’emergenza COVID, mediante l’attivazione di un servizio di telemonitoraggio.

Il servizio di telemonitoraggio vuol dire “essere vicini a distanza”.

Esso consiste nella verifica in tempo reale delle condizioni di salute e dello stato d’animo della persona e garantisce una risposta immediata nel momento del bisogno.

L’utilizzo di strumenti tecnologici di ultima generazione renderanno l’intervento rapido, concreto ed efficace.

Nel periodo di emergenza COVID- 19 tale servizio, in presenza di servizi di assistenza domiciliare a bassa intensità assistenziale, può rappresentare una valida alternativa all’offerta di servizi degli Ambiti Territoriali.

L’azione si concretizza in una proposta di monitoraggio costante della persona attraverso l’utilizzo di una innovativa applicazione che monitora e trasmette in tempo reale  i dati rilevati, quali la temperatura corporea ed il livello dell’ossigenazione del sangue.

I dati saranno raccolti dalla nostra centrale, operativa h24 per 365 giorni all’anno, che allerterà, in caso di anomalie, i servizi di soccorso e/o i familiari. E’ attiva inoltre una centrale di ascolto h24 per tutti i giorni dell’anno mediante un numero verde gratuito per la segnalazione di disagi e bisogni della popolazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

redazione 1 mese fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

Alberto Tranfa 1 mese fa

Truffe agli anziani, parte a Benevento il progetto di prevenzione con incontri e consulenze

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, a Benevento si presenta il progetto “Fidarsi è bene…ma non di tutti!”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 1 ora fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 1 ora fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 1 ora fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 5 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 5 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content