fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Internet veloce a Telese, il sindaco: ‘Cosa aspetta Open Fiber ad avviare i lavori?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La diffusione di internet veloce (banda larga, fibra, ecc.) costituisce un fattore abilitante, e cruciale, per la competitività dei territori e la qualità della vita dei cittadini. L’accesso a servizi on-line sempre più ricchi ed interattivi, da parte di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni è ormai la condizione per l’effettivo consolidamento della Società dell’Informazione.

Ecco perché l’amministrazione di Telese Terme guidata da Giovanni Caporaso ha inviato una Pec a Open Fiber per conoscere lo stato dei lavori nella cittadina termale, visto che in data 28 aprile 2018 è stata sottoscritta la convenzione con Infratel-Italia SPA (che ha poi appaltato i lavori a Open Fiber) per la realizzazione di reti di fibra ottica per la banda ultra-larga giusta delibera di c.c. n. 39 del 15/02/2018. 

“L’attuale stato di pandemia ha creato un forte ricorso a sistemi di lavoro agile nonché della didattica a distanza che necessitano di collegamenti internet veloci e stabili – è scritto nella lettera inviata via PEC -, sul territorio comunale di Telese Terme sono presenti numerosi uffici pubblici, scuole con una popolazione studentesca di oltre 2000 ragazzi, banche, attività commerciali di media e grande struttura e soprattutto cliniche e servizi sanitari che necessitano inderogabilmente di un servizio di collegamento internet al passo con le necessità del momento”.

Già “in data 12/07/2019 il sindaco pro-tempore ha provveduto ad inoltrare a codesta Società una lettera per conoscere lo stato di attuazione del progetto senza aver avuto, al momento, dopo oltre un anno, alcun riscontro. Ma allo stato nessun lavoro previsto dalla convenzione è stato avviato sul territorio comunale. Dunque – conclude la missiva -, si chiede di essere messo a conoscenza della data dell’avvio dei lavori; dei tempi necessari per la loro ultimazione; della data di entrata in funzione dei servizi”.

Open Fiber, nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra larga (BUL) interamente in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) in tutte le Regioni italiane. Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) è una società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico e fa parte del Gruppo Invitalia. Operativa dal 2005, è il soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Telese Terme, per la stagione estiva torna l’isola pedonale su Viale Minieri

redazione 3 giorni fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 4 giorni fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 2 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 7 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content