fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asi, Barone: ‘Un museo del fango per raccontare l’alluvione 2015’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cinque anni sono un tempo sufficiente per metabolizzare anche una complessa esperienza come quella dell’alluvione 2015 che devastò il Sannio e squassò la produzione all’interno delle aziende del Consorzio Asi di Ponte Valentino.

Quell’esperienza emergenziale e la successiva ricostruzione – scrive Luigi Barone, presidente del Consorzio Asi di Benevento e consigliere Ficei con delega a Sud e Zes – hanno insegnato tanto alle imprese sannite così duramente messe alla prova dall’ondata di fango che le travolse. Con capacità, professionalità e caparbietà hanno ripreso le attività, riguadagnando la necessaria serenità anche grazie alla sinergia istituzionale.

Ora però, dopo cinque anni da quell’evento, si sente il bisogno di non far cadere nel dimenticatoio quei giorni di così grande emergenza e quel successivo periodo di ricostruzione.

Per questo – aggiunge nella nota – proporrò al Comitato Direttivo l’approvazione di un progetto che vada a istituire una sorta di ‘museo del fango’ che racconti il quindici ottobre e i giorni, mesi e anni a seguire. Un luogo che sia in continuo divenire, dove si possa parlare di industria, emergenza e sicurezza, ma anche mutamento climatico e dissesto idrogeologico.

Contemporaneamente come Asi – prosegue nella nota – continueremo a lavorare per migliorare la sicurezza dell’area intervenendo anche sul dissesto idrogeologico. In particolare stiamo portando avanti con l’Università del Sannio un progetto di risanamento ambientale che interesserà anche la sicurezza idrogeologica dell’agglomerato e per il quale attendiamo soltanto il decreto di finanziamento della Regione, stiamo interloquendo con la Provincia e il presidente Di Maria per la pulizia dei fiumi e per il recupero e la messa in sicurezza degli alvei.

Al presidente De Luca, nella recente visita all’Asi, abbiamo chiesto, con le aziende, un contributo straordinario per la messa in sicurezza dell’area e siamo convinti che l’impegno del Governatore sarà mantenuto”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 3 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

redazione 2 mesi fa

Province, Barone: ‘Grazie a ministro Salvini saranno reintegrate le risorse per la viabilità’

redazione 2 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content