fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asi, Barone: ‘Un museo del fango per raccontare l’alluvione 2015’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cinque anni sono un tempo sufficiente per metabolizzare anche una complessa esperienza come quella dell’alluvione 2015 che devastò il Sannio e squassò la produzione all’interno delle aziende del Consorzio Asi di Ponte Valentino.

Quell’esperienza emergenziale e la successiva ricostruzione – scrive Luigi Barone, presidente del Consorzio Asi di Benevento e consigliere Ficei con delega a Sud e Zes – hanno insegnato tanto alle imprese sannite così duramente messe alla prova dall’ondata di fango che le travolse. Con capacità, professionalità e caparbietà hanno ripreso le attività, riguadagnando la necessaria serenità anche grazie alla sinergia istituzionale.

Ora però, dopo cinque anni da quell’evento, si sente il bisogno di non far cadere nel dimenticatoio quei giorni di così grande emergenza e quel successivo periodo di ricostruzione.

Per questo – aggiunge nella nota – proporrò al Comitato Direttivo l’approvazione di un progetto che vada a istituire una sorta di ‘museo del fango’ che racconti il quindici ottobre e i giorni, mesi e anni a seguire. Un luogo che sia in continuo divenire, dove si possa parlare di industria, emergenza e sicurezza, ma anche mutamento climatico e dissesto idrogeologico.

Contemporaneamente come Asi – prosegue nella nota – continueremo a lavorare per migliorare la sicurezza dell’area intervenendo anche sul dissesto idrogeologico. In particolare stiamo portando avanti con l’Università del Sannio un progetto di risanamento ambientale che interesserà anche la sicurezza idrogeologica dell’agglomerato e per il quale attendiamo soltanto il decreto di finanziamento della Regione, stiamo interloquendo con la Provincia e il presidente Di Maria per la pulizia dei fiumi e per il recupero e la messa in sicurezza degli alvei.

Al presidente De Luca, nella recente visita all’Asi, abbiamo chiesto, con le aziende, un contributo straordinario per la messa in sicurezza dell’area e siamo convinti che l’impegno del Governatore sarà mantenuto”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 1 mese fa

Acer, Arcobelli nominato nell’Autorità Regionale per le Opposizioni: i complimenti di Barone

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): ‘Ha ragione Calderoli, Regione Campania sempre più maglia nera per costi e sprechi’

redazione 1 mese fa

Hanon Systems, Barone: ‘Scongiurata chiusura a maggio, ammortizzatori sociali fino a dicembre’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content