fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morte di Raffaele Gaudiello, il ricordo del sindaco di Dugenta Di Cerbo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di sabato è venuto a mancare Raffaele Gaudiello, già responsabile della manifattura tabacchi di Dugenta. Il primo cittadino Clemente Di Cerbo ha voluto lasciare un messaggio di cordoglio alla famiglia, ricordando, commosso, la figura di Gaudiello che ha segnato la storia della cittadina telesina.

“Dugenta – scrive – è un centro a vocazione prettamente agricola: per cinquant’anni ha valorizzato le risorse naturali della propria terra producendo tabacco. Oggi questa coltivazione è in forte calo per varie ragioni: la fine del consistente contributo comunitario, la produzione di tabacco in altre realtà geografiche a costi molto più contenuti, la lotta contro il fumo, la priorità conquistata da altre produzioni e colture. L’economia di Dugenta per tutti questi anni si è basata su questa produzione che non richiedeva particolari o speciali competenze professionali. Sebbene il lavoro richiesto, sia nella fase produttiva che in quella trasformativa, fosse faticoso, esso però non ha mai richiesto speciali competenze professionali, né corsi di formazione. Questa genericità di compiti ha dato a tutti facile accesso al lavoro: per alcuni decenni, dal 1960 al 1990, dal punto di vista occupazionale Dugenta è stata così, per uomini e donne, un’isola felicissima. Merita menzione il tabacchificio di Dugenta nato nel 1955 un anno prima che il paese conquistasse l’autonomia da Melizzano. L’attività nello stabilimento iniziò con la lavorazione del tabacco chiaro di varietà Bright; successivamente si introdussero altre varietà chiare: Burley e Maryland. Nei primi anni sessanta si avviò un nuovo tipo di attività: la produzione di tabacco sotto garza, una specie di serra che creava un clima caldo ed umido, quasi tropicale, idoneo a produrre quel tabacco leggero ed elastico, adatto ad essere usato per la fascia esterna dei sigari Avana.

In quegl’anni – aggiunge – così Dugenta raggiunse il più alto indice di occupazione e si classificò al primo posto in Italia e tutte le maggiori aziende manifattiere di sigari pregiati europee presero contatto con il tabacchificio di Dugenta.

Dalla fine degli anni sessanta e fino all’alba del nuovo millennio Raffaele Gaudiello ha contribuito, concretamente allo sviluppo economico e rurale della nostra comunità. La lavorazione del tabacco, per Dugenta, ha rappresentato un approdo sicuro per tante famiglie e questo, grazie soprattutto al suo costante, fattivo e serio impegno nel tracciare le linee guide dell’attività lavorativa e manageriale. Alla famiglia le condoglianze mie, dell’amministrazione comunale e dell’intera comunita dugentese”, conclude Clemente Di Cerbo.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 3 settimane fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 1 mese fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

redazione 1 mese fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

Dall'autore

redazione 4 secondi fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content