fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Revoca Giordano all’Asi, Ruggiero: ‘Paradosso di difficile comprensione. Proporrò interrogazione formale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Solo alcune ore dopo gli scrutini delle elezioni regionali, ed immediatamente si è manifestata la priva azione dal significato assolutamente incomprensibile sottoscritta dal Presidente della Provincia di Benevento. E’ difficile trovare un significato – scrive il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Ruggiero – alla velocità con cui si è assunta questa decisione, e certamente diventa difficile credere che le cause possano essere ascritte unicamente ad una bassa frequenza di telefonate fra in due protagonisti della vicenda. Una ripercussione politica per il risultato di Forchia in cui ha vinto il centro destra è un motivo apparentemente poco valido se si pensa che lo stesso Presidente della Provincia è stato eletto nel Centrodestra, traslando successivamente in una sorta di ragionamento di centro sinistra che appartiene unicamente alle peripezie di Clemente Mastella a Palazzo Mosti. Infatti Margherita Giordana era ed è rimasta di centro destra.

Non credo – aggiunge – che le ragioni siano nell’attività svolta presso il Consorzio ASI di Benevento, altrimenti la revoca sarebbe toccata di diritto al Presidente Barone, non solo per il grosso pasticcio che ha portato le aziende dell’agroalimentare a proporre ricorso contro le sue delibere, quanto per il fatto che lo stesso Barone sostiene una posizione totalmente in contrapposizione a quella assunta dalla stessa Provincia, almeno ufficialmente, sull’iniziativa proposta dalla Greenenergy per la realizzazione di un termovalorizzatore da realizzarsi in zona ASi.

E’ evidente che l’azione legale di aziende che temono di subire danni di immagine per un’infrastruttura concepita in modo capestre, per giunta in aree non idonee e che senza l’apporto di rifiuti di natura diversa da quelli da inviare al biodigestore non si reggerebbe economicamente, il tutto accompagnato da atti amministrativi che presentano enormi ed inquietanti vizzi di forma, certamente sarebbe stato un episodio più giustificabile agli occhi dell’opinione pubblica se ad essere revocato fosse stato Luigi Barone.

Invece ad essere revocata in pochi minuti – conclude Ruggiero – è stata Margherita Giordano, con Barone che rimane lì nonostante la sua posizione sia a dir poco imbarazzante e abbia portato addirittura un colosso come la Nestlé ad intentare causa al Consorzio ASI per tutelare un proprio investimento di circa 50 milioni di euro. Anche questi sono paradossi della politica Beneventana”.  

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 6 giorni fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

redazione 1 settimana fa

Banca Dati e servizi sul cloud: finanziamento alla Provincia di Benevento

redazione 2 settimane fa

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, Sinistra Italiana chiede rinvio disinfestazione dell’1 e 2 luglio

redazione 35 minuti fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 3 ore fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, tutto pronto per il Veria Fest: nel week end il Festival delle pari opportunità e del senso di comunità

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 16 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 18 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content