fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Graduatorie provinciali per le supplenze: Lonardo interroga la Ministra Azzolina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’avvio delle nuove Graduatorie provinciali per le supplenze, che sostituiscono le vecchie Graduatorie d’istituto, iniziato già da tempo, non sta consegnando i risultati sperati.Ciò in quanto, il sistema informatico per le supplenze, che avrebbe dovuto rappresentare quello “strumento rivoluzionario” tanto invocato, capace di portare duecentomila supplenti in classe, è andato in tilt troppe volte, in troppo poco tempo, generando scontento ed ovviamente inefficienza. Le promesse contenute nella nota del MI circa l’eliminazione delle difformità valutative nelle singole graduatorie, l’imparzialità e l’oggettivtà, sembrerebbero essere rimaste allo stato lettera morta. Anzi, lo stato dell’arte sembrerebbe aver subito un deciso peggioramento, al netto del fatto che molti aspiranti docenti, confidando nell’affidabilità della piattaforma, avevano ritenuto che la compilazione corretta della domanda fosse condizione necessaria e sufficiente per vedersi riconosciuti i titoli nella copia in Pdf prodotta dal sistema. Salvo poi accorgersi, in molti casi, che così non è stato e si è persino giunti all’esclusione di quei precari dalle stesse Graduatorie provinciali per le supplenze”. Lo dichiara la senatrice del Gruppo Misto, Sandra Lonardo.

“Ebbene – conclude -, rispetto a tali errori in graduatoria non è stata prevista nessuna forma di correzione da parte degli Uffici scolastici… Ecco perché ho presentato oggi una interrogazione parlamentare in Senato, per chiedere alla Ministra Azzolina di sapere quali siano le ragioni sottese alla sua scelta di voler escludere dall’applicazione di procedure in autotutela i casi relativi alla correzione di errori della piattaforma che abbiano generato domande incomplete”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 1 settimana fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 4 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 mese fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 19 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content