fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Nel Segno di Manara’, alla Rocca la mostra dedicata al grande artista italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un excursus che va dal suo ultimo fumetto Il Caravaggio ai ritratti di Brigitte Bardot, dalle illustrazioni dedicate a Mozart e allo Zodiaco fino alle tavole delle celebri opere a fumetti realizzate con Hugo Pratt. Alla Rocca dei Rettori è stata inaugurata, questa mattina, la mostra antologica ‘Nel Segno di Manara’ dedicata agli oltre 50 anni di carriera del Maestro dell’Eros, Milo Manara.

Un percorso espositivo di quasi 70 opere originali, suddiviso in sette sezioni, che abbraccia sia la produzione a fumetti di Manara che il suo lavoro come illustratore per la stampa, il cinema e la pubblicità.

L’esposizione, che ha già riscosso grande successo con la tappa bolognese, è curata da COMICON e rientra nel progetto COMICON Extra, che punta promozione della cultura del fumetto su tutto il territorio campano ed è sostenuto anche dalla Regione Campania.

L’inaugurazione della mostra è stata preceduta da un incontro nella sala consiliare della Provincia di Benevento alla presenza dei vertici di Comune, Provincia, SannioEuropa e del COMICON.

“Siamo molto felici di ospitare questa esposizione artistica – ha spiegato il presidente della Provincia, Antonio Di Maria -. Per noi è un onore, ma anche un passo verso la promozione culturale del Sannio che resta uno dei punti principali sui quali vogliamo lavorare per implementare turismo ed economia dei nostri territori”.

La mostra, ospitata nelle sale della Rocca dei Rettori, sarà visitabile fino al prossimo 29 novembre, dalle ore 10 alle 19. Il lunedì il percorso espositivo resterà chiuso. L’evento, ovviamente, si svolge nel rispetto delle ultime e più stringenti norme emanate dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 2 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 2 ore fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 3 ore fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 3 ore fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 3 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content