fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nuova Giunta De Luca, Coldiretti: ‘Bene nomina Caputo all’Agricoltura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nomina di un assessore con pieni poteri è una buona notizia per l’agricoltura della Campania. È il commento a caldo di Gennarino Masiello e Salvatore Loffreda, presidente e direttore di Coldiretti Campania, alla pubblicazione della nuova Giunta della Regione Campania. Il governatore Vincenzo De Luca ha affidato l’incarico a Nicola Caputo, già consigliere del presidente.

Auguriamo buon lavoro all’assessore Caputo – commentano Masiello e Loffreda – con la certezza che saprà tradurre in azioni decise e concrete il percorso intrapreso. Abbiamo sollecitato più volte, anche in passato, la necessità di un assessore in carica all’agricoltura, per il valore e le potenzialità che oggi esprime il settore. Oggi più di ieri, visto il difficile momento storico, abbiamo bisogno di un ruolo politico forte che accompagni i tavoli di confronto e il lavoro degli uffici dell’Assessorato. Per Coldiretti resta l’ambizione di traghettare l’agricoltura campana verso un nuovo modello che guardi all’agroalimentare in senso lato, toccando le relazioni con l’agroindustria così come il rafforzamento della multifunzionalità agricola. È un dato positivo la scelta di continuità nella figura di Nicola Caputo, che adesso può contare su una delega piena. Coldiretti, come sempre, offrirà il suo contributo di idee e proposte.

Per Coldiretti Campania la traccia di lavoro è condensata nel manifesto presentato in campagna elettorale, cinque punti che rappresentano scelte strategiche per un nuovo modello agricolo: formazione, ricerca e innovazione; riforma legislativa per la crescita del ruolo economico, ambientale, culturale e sociale dell’Agricoltura; nuovo modello economico su due direttrici: contratti di filiera e multifunzionalità; rete infrastrutturale interconnessa come chiave di sviluppo: ferrovie, strade, autostrade, banda ultralarga, opere idriche, energia; sostenibilità come leva di sviluppo grazie a distintività, biodiversità, economia circolare.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content