fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Memorie dal Sannio”, il nuovo saggio di Rito Martignetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con “Memorie dal Sannio“, che esce in questi giorni per i tipi di Arturo Bascetta editore, il giornalista Rito Martignetti, già funzionario del Museo del Sannio, completa la sua progettata trilogia di novantasei saggi brevi spalmati su tutto l’arco temporale della storia beneventana.

Come scrive in prefazione lo storico Francesco Morante: “Benevento ha avuto numerosi cultori di storia patria, i quali, a vario livello, hanno avviato ricerche e dato alle stampe numerose pubblicazioni storiografiche. In questo panorama, abbastanza variegato, Rito Martignetti occupa un posto singolare. In quella dicotomia, per molti versi non più attuale, tra ricercatori e divulgatori, il nostro si colloca decisamente altrove. Per lui bisognerebbe inventare la categoria del lettore erudito che sa trasformare in saggistica critica la gran messe di materiale che la storia ci consegna attraverso documentazioni sia edite sia inedite. In una storia, quella beneventana, per larga parte più che nota, l’autore, con il suo metodo, riesce a illuminare soprattutto angoli spesso rimasti in ombra e che, al contrario, nella giusta valorizzazione, possono fornire più di uno spunto non solo di conoscenza storica ma anche di pratica operatività culturale.”

Anche “Memorie dal Sannio”, dopo “Arie da baule” del 2006 e “Ritratti beneventani” del 2019, è quindi una raccolta di argomenti vari, che si trasformano a fine lettura in “concrete proposte di sfruttare la storia per creare valori aggiunti alla dimensione culturale, ma anche turistica ed economica, della città.”

In questo, come assicura l’architetto Morante, l’Autore rimane insuperabile: “Si direbbe che il suo vero talento sia di trarre dalla storia locale inediti progetti di valorizzazione del territorio. Progetti di cui non si finisce di avvertire la necessità. Basta chiedersi come mai una città, con un tale passato come Benevento, sia sempre sul confine dell’ignoto. Evidentemente, tranne qualche eccezione, nessuno ha saputo finora valorizzare il nostro maggior tesoro: la storia. Per questo il consiglio è sì di leggere tutta la trilogia di Rito Martignetti per il piacere di sapere cose nuove, ma di valutarla soprattutto come un grande atlante progettuale sulle potenzialità future della città.”

L’editore Arturo Bascetta comunica che da oggi è possibile richiedere il libro in tutte le librerie del Sannio. “Sono tantissimi gli autori del Sannio che vogliono pubblicare con ABE Napoli – dichiara Bascetta -, perchè la nostra casa editrice pubblica gratis e cura i libri degli autori dalla prestampa ai distributori. Questo brillante volume – conclude il numero uno di ABE Napoli – racchiude spigolature, fatti e cose inedite che solo la maestria di una penna come quella di Martignetti poteva regalarci”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 6 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content