fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il trattamento dell’incertezza e del rischio in agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio insieme all’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ha organizzato un convegno su “Il trattamento del rischio nell’ambito della produzione agricola”, domani, alle ore 11.00, presso la Sala Ciardiello della Facoltà SEA in via delle Puglie, a Benevento.

 

“Il ruolo istituzionale dell’Ismea, con particolare attenzione all’aspetto assicurativo, – si legge nella nota diffusa alla stampa – sarà illustrato dallo stesso presidente Ismea, Arturo Semerari. Il fondo di assicurazione quale volano delle polizze sulle calamità naturali in agricoltura sarà invece argomento di trattazione per Giovanni Razeto, reinsurance manager Ismea. 

 

Relazionerà anche Paolo de Angelis, ordinario di Matematica finanziaria dell’Università di Roma “La Sapienza”, sul modello attuariale per il fair value del rischio calamità naturali in agricoltura. 

 

Interverranno, inoltre: Massimo Squillante, preside della Facoltà SEA; Giuseppe Marotta, direttore del Dipartimento SEGIS dell’Ateneo sannita; Annachiara Palmieri, assessore all’Università della Provincia di Benevento; Carmine Valentino, assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento; e Gennarino Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento. 

 

Il Convegno presenta particolare interesse anche per gli allievi dei corsi di laurea in Scienze statistiche e attuariali sia per l’indicazione di importanti applicazioni delle metodologie acquisite nell’ambito del trattamento dell’incertezza e del rischio sia per l’informazione che potranno ottenere su possibili sbocchi professionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 4 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 6 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 14 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 16 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.