fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Gusto Italia in tour” a Benevento: nel week end i laboratori con i prodotti tipici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partito in luglio il viaggio di “Gusto Italia in tour” dalla Costa d’Amalfi. Un villaggio del gusto itinerante, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, in collaborazione con i comuni ospitanti, con l’obiettivo di promuovere prodotti tipici e a denominazione ed artigianato d’autore.

Il prossimo fine settimana sarà la volta della città di Benevento, con il suo centro storico caratteristico e di grande valore storico. Sarà lì che approderà il progetto che punta a valorizzare il Made in Italy, proprio fermandosi nei borghi e nelle città che danno lustro al nostro Stivale, realizzato stavolta in collaborazione con la Pro Loco Samnium ed il Comitato provinciale Unpli Benevento.

“Siamo già all’ottava tappa e continuiamo ad entusiasmarci sempre di più. C’è voglia di qualità e di entrare in contatto con chi la produce, per portare sulle nostre tavole più prodotti tricolore con una maggiore garanzia sulla loro origine. Se qualcosa ce la sta insegnando il Covid 19, è senza dubbio che è importante fare attenzione alla nostra salute partendo dalla scelta del cibo e dalle buone abitudini, sostenendo con più forza la nostra economia. Ringrazio il sindaco Clemente Mastella ed il presidente della pro Loco Samnium Pino Petito per la grande disponibilità che ci hanno riservato”, spiega Giuseppe Lupo di Italia Eventi.

Aperto tutti i giorni e ad ingresso gratuito, da venerdì a domenica – a partire dalle ore 18 alle ore 24 – l’iniziativa permette a tutti una spesa consapevole che spazia attraverso sei regioni del centro sud Italia.

All’interno del villaggio di “Gusta Italia in tour” sarà possibile vivere i seguitissimi “Laboratori del gusto”, appuntamenti gratuiti con chef, pasticceri, produttori ed esperti del settore.

Venerdì alle ore 20 la cuoca Viviana Iannelli dell’Agriturismo “Collina di Roseto” preparerà live il “Pane cotto con le patate”.

Sabato alle ore 20, in collaborazione con la Pro Loco di Amorosi e la presidente Francesca Nicola, Giovanna Saquella e Luisa Porro proporranno il tradizionale “Piatto della Panorra”.

Domenica, dalle ore 19:30, in collaborazione con la Pro Loco di Apice e la presidente Giovanna D’Antonio sarà preparata la “Montanara con caciocavallo”. Ai fornelli Giovanna Pacifico, Alessandra Montenigro e Silvana Zullo. A seguire, alle ore 20:30, in collaborazione con la Pro Loco di Sant’ Arcangelo Trimonte ed il presidente Nicola Tucci, lo chef Felice Vernacchio proporrà la “Chienolella Montemalese serie A per Benevento”.


Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 1 settimana fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 2 settimane fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

redazione 2 settimane fa

Pietraroja, stasera al via la “Sagra dei Prodotti Tipici”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 14 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 14 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 14 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 18 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content