fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifunzionalizzazione depuratore a Cretarossa: ok a impianto mobile per scarico reflui

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri, a seguito di sollecitazioni del sindaco Mastella in Regione Campania, presso l’Ente Idrico Campano si è tenuto un incontro tecnico con il Comune di Benevento e con la Gesesa spa alla presenza del Direttore dell’E.I.C. Prof. Ing. Belgiorno e dell’Ing. Manzi in rappresentanza della Regione Campania.

Erano, altresì, presenti per la Gesesa spa l’Amministratore Delegato Ing. Cuciniello (coadiuvato dall’Ing. Schiavo), per il Comune di Benevento il Dirigente del Settore Lavori Pubblici Ing. Perlingieri e quello del Settore Ambiente Dott. Santamaria.

Oggetto dell’incontro è stato lo studio per la risoluzione della problematica connessa alla rifunzionalizzazione del depuratore cittadino sito alla località Cretarossa di Benevento.

Sulla base della progettazione preliminare già realizzata da Gesesa spa si è convenuto che la soluzione più efficace alla problematica in questione, sia in termini di efficienza della depurazione e sia in termine di riduzione dei tempi di intervento, è quella che prevede la realizzazione di un impianto di depurazione mobile per lo scarico dei reflui delle abitazioni insistenti in località Cretarossa nel torrente San Nicola. Tanto nelle more della realizzazione del progettando impianto di depurazione in località cimitero.

I costi dell’intervento di realizzazione dell’impianto di depurazione mobile, dopo il passaggio formale a Gesesa spa dei tratti fognari che recapitano nell’attuale impianto di depurazione, troveranno capienza a seguito dell’adozione del programma di interventi per l’approvazione dello schema tariffario MTI-3 da parte del Consiglio di Distretto Calore Irpino, programma la cui discussione è prevista in tempi brevi.

Al Comune l’impegno di completare la pulizia dell’area di impianto per consentire a Gesesa spa di effettuare i rilievi necessari e procedere alla progettazione esecutiva dell’impianto mobile in tempi brevi al fine di inviare la stessa per l’approvazione del programma di interventi sopra menzionato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content