fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

L’Ue avverte l’Italia: rifiuti, senza miglioramenti la procedura d’infrazione prosegue

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ue avverte l’Italia sull’emergenza rifiuti: l’assenza di miglioramenti, spiega il commissario Ue all’ambiente Janez Potocnik, non lascerà altra scelta che proseguire con la procedura d’infrazione e conseguenti sanzioni pecuniarie. Non è la prima volta che Bruxelles minaccia multe per la situazione dei rifiuti in Campania, il commissario europeo lo ha già ripetuto più volte ed oggi torna a suonare l’allarme, dopo che ieri due eurodeputate, Judith Merkies (Sd) e Margrete Auken (Verdi), insieme alla presidente dei Verdi Monica Frassoni, avevano invitato Bruxelles a compiere un intervento sul governo italiano. "L’assenza di miglioramenti lascia alla Commissione poca scelta, se non quella di proseguire attivamente con la procedura d’infrazione", sottolinea Potocnik in una nota, in cui sollecita un intervento in tempi rapidi. "A meno che la situazione non cambi per tempo, questo potrebbe portare – aggiunge – a sanzioni pecuniarie all’Italia da parte della Corte europea di giustizia". "Guardando le immagini sui media e leggendo le notizie, – scrive Potocnik – sono molto preoccupato che pochi, se non alcun progresso, siano stati fatti dal 2007, quando la Commissione europea fu obbligata ad aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia". Il 4 marzo dell’anno scorso la Corte europea di giustizia condannò l’Italia per non essersi dotata di un’adeguata rete di raccolta e smaltimento dei rifiuti che non mettesse in pericolo la salute umana e l’ambiente e "quello che sta accadendo di recente – è l’opinione di Potocnik – dimostra che le autorità italiane non hanno ancora fatto quanto necessario per trovare una soluzione adeguata e definitiva al problema". Il commissario si dice tuttavia "incoraggiato" dall’impegno che il nuovo sindaco di Napoli sta mettendo per risolvere i problemi della raccolta dei rifiuti e ribadisce che la Commissione "é pronta a cooperare con le autorità italiane in ogni modo utile per raggiungere una soluzione positiva". L’esecutivo Ue, ricorda Potocnik, è da mesi in contatto con le autorità italiane, a tutti i livelli ed ha anche condotto una visita in Campania, ma "i miglioramenti reali devono essere visti e confermati dai cittadini: l’assenza di questi miglioramenti lascia alla Commissione poco spazio se non quello di perseguire attivamente la procedura d’infrazione", che potrebbe essere recapitata subito dopo la pausa estiva.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content