fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tetracloroetilene, Abbate attacca Pepe: ‘Pensi ai disservizi dell’Alto Calore e al disastro Pd’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Antonella Pepe, figlia del sindaco di Apice e oggi candidata dai vertici Pd alle Regionali, dovrebbe preoccuparsi innanzitutto dei suoi concittadini che da anni sono martoriati dai disservizi idrici che investono il suo e tanti comuni del Sannio non serviti da Gesesa. Invece, la giovane candidata illustra i suoi buoni propositi, se mai eletta, senza mostrare alcun riguardo per i danni arrecati alla serenità della cittadinanza dalla campagna diffamatoria sull’acqua, da tempo portata avanti proprio da alcuni dei suoi ispiratori”. Lo scrive in una nota Luigi Abbate, candidato alle Regionali con la lista ‘Noi Campani’.

“Un disastro politico – aggiunge nella nota – che descrive in maniera esemplare lo stato di profonda crisi del Pd locale, schiacciato da un gruppetto dirigente, un tempo avversato anche da Pepe poi folgorata sulla via della candidatura, e che oggi offre visibilità a prescindere dalle competenze purché sia garantita l’obbedienza.

Ma su questo punto si esprimeranno tra poche ore gli elettori, io sono molto fiducioso! Capiremo così se le brillanti tesi della Pepe potranno soppiantare la mancanza di acqua che affligge gli sfortunati comuni serviti da Alto Calore: io resto estremamente scettico!

La candidata che si era già espressa pochi giorni fa in aperta ostilità con l’amministrazione comunale di Benevento, si allinea ancora una volta alle posizioni dei suoi sponsor senza comprendere gli effetti che questo tipo di interlocuzione genera sulle persone, giustamente preoccupate dagli allarmi diffusi.

Speriamo che la politica e i suoi interpreti – prosegue Abbate – recuperino presto la serietà smarrita: la campagna elettorale finirà e sono sicuro che la Pepe tornerà presto ad occuparsi di altro. A me invece non importa nulla degli equilibri e delle tattiche elettorali, io ho una faccia e a me nessuno suggerisce sciocchezze da divulgare.

Anzi, anche se non più presidente della Gesesa, sento l’obbligo morale di ribadire ai beneventani che l’acqua servita in città è perfettamente in linea con tutti i parametri di legge: le verifiche realizzate da tutte le autorità di controllo, anche quelle di diretta emanazione della Regione per la quale si candida la Pepe, certificano la qualità della risorsa che sgorga dai rubinetti di Benevento.

Appena tre giorni fa il direttore tecnico dell’azienda incaricata di controllare i pozzi di Benevento, quindi persona con un grado di conoscenza decisamente superiore a quello della candidata, scriveva: “…abbiamo anche fatto delle analisi da alcuni rubinetti dei rioni interessati per conto di privati ed abbiamo evidenziato una buona qualità delle acque fornite”.

Se la Pepe considera non sufficienti i controlli effettuati da Asl e Arpac, quelli che impone la legge e che hanno sempre certificato i valori dell’acqua di Benevento, avrebbe potuto leggere un giornale ed evitare questa uscita infelice, bassamente ideata solo per diffondere timori e continuare ad alimentare sospetti. E’ deprimente che nonostante la giovane età si sia voluta affidare a vecchi arnesi in disuso che, per proprio tornaconto, calpestano gli interessi dei beneventani …e anche della loro stessa candidata.

Tra gli elementi di colore della nota, la Pepe (o chi per lei) annuncia di voler chiedere al presidente De Luca un aumento della portata del Biferno in sostituzione dei pozzi beneventani: questo il suo primo intendimento una volta eletta. La tranquillizzo, dunque, anche in caso di mancata elezione, questa stessa richiesta è stata avanzata due anni fa da Gesesa, impegnata nel reperire diverse fonti capaci di soddisfare il fabbisogno dei beneventani e scongiurare crisi idriche come quella vissuta dal Capoluogo nel 2007, quando proprio l’acqua del Biferno non vene più erogata.

Antonella Pepe, negli ultimi 5 anni almeno, non ha mai chiesto un dato a Gesesa, non ha mai realizzato un approfondimento sul tema, si è disinteressata della politica idrica del territorio sannita e finanche di quella del Comune guidato del suo papà, ed oggi a 5 giorni dal voto improvvisa una pantomima sulla pelle dei cittadini: non consentirò che questo inquinamento della campagna elettorale resti senza conseguenze, non sarà la mia prima preoccupazione, ma al presidente De Luca sarà evidenziata questa vergogna.

Il mio consiglio alla Pepe – conclude Abbate – è ritornare ai temi che fino ad oggi aveva preferito postare sui social, dove sono numerose le sue foto alle prese con calici pieni sì, ma non di acqua”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content